Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
C’è poca gente oggigiorno che sa ridere e scherzare.
Il gallo simbolico di ieri oggi è morto dalla disperazione di non aver potuto fare il suo nido, ma la bellissima coppia che gode della spiaggia “libera” intelligentemente il suo nido lo aveva già fatto da un’altra parte.
E che cocche!
E smettete di pensare negativo!
E fatevi riconoscere quando mi passate accanto perché con il mio positivo c’è caso di rimanere fulminati!
Via, contenti, da domani la spiaggia sarà di nuovo finalmente LIBERA.
A me da noia il ferro… non il legno!