Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
E dopo il giorno di festa tutti ai giorni di lavoro, per chi ce l’ha!
È passato l’amato primomaggio delle manifestazioni di popolo festante e delle musiche, ora ci sono altri modi di scendere in piazza e suona un’altra aria; è passato anche l’anniversario e la scopa ha preso il sopravvento sia sul rosso che sul resto.
Amarcord di amaricordi?
Mi sa che di amaro ci sia il presente perché il detto dice: “be’ mi’ tempi!” e non esiste ancora “be’ mi’ oggi” o “be’ mi’ domani!”