none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino: Magazzini dei cereali
Inaugurata la Mostra - Mercatino

2/5/2013 - 8:13


Grande successo all’inaugurazione della Mostra Mercato di Beneficenza e Mercatino di prodotti artigianali e di operatori dell'ingegno locali  presentata ieri  1 maggio alle ore 17.00 presso i Magazzini dei Cereali "Lisabetta Salviati" ad un folto pubblico di amici, curiosi e interessati visitatori.


Si fa presente ancora una volta che il ricavato servirà per il restauro della palestra (ex cinema "Aurora")  e la Mostra – Mercatino rimarrà aperta dal 1 al 31 maggio dalle ore 14.00 alle ore 21.00 durante la settimana e dalle ore 12.00 alle ore 21.00  sabato e domenica.


La signora Louise de Villefrance, instancabile organizzatrice di questo ultimo evento di beneficenza, che voglio ricordare ha aperto inaspettatamente i festeggiamenti del Maggio Migliarinese, ha presentata la mostra di oggetti, raccolti da donatori,  che si trovano nella parte destra dei bellissimi ambienti che offrono i Magazzini dei Cereali mentre gli ospiti “dell’ingegno” sono accolti e raccolti nella zona a sinistra.

 

(vedi le prime 3 foto scattate dalla signora Luisa  in attesa che i saloni si riempissero)

 

Non poteva mancare il nostro amatissimo Don Lido che sono sicuro ha visto con il cuore la bellezza della scenografia, sentito e respirato l’affetto che tutti noi abbiamo per Lui e altrettanto graditissima la presenza del sindaco Lunardi che si è attardato a parlare con gli amici.
Grande sorpresa è stata la scoperta che nella nostra zona operano persone con una maestria come quella presentata dagli “artisti” che accenno solamente con l’ultima foto della loro disposizione sui tavoli.
La voglia di vedere tutto, di chiedere notizie su tutto, parlare con tutti, mi ha fatto perdere l’attenzione alle foto particolari che gratificherebbero solo alcuni, per cui rimando a domani la loro completa presentazione lasciando un pizzico di sorpresa per coloro che non sono potuti venire alla “festa della beneficenza e dell’ingegno”.


Vi aspettiamo e… avete tempo in tutti i pomeriggi di tutti i giorni di tutto maggio.

Fonte: testo e foto u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri