none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PONTASSERCHIO
L’Agrinfesta vi saluta e torna nel 2014

2/5/2013 - 23:27



L’Agrinfesta vi saluta e torna nel 2014
 
Dopo dieci concerti, quattro dj-set, quattro presentazioni di libri due spettacoli teatrali, tre spettacoli dedicati alla danza, si è conclusa l’Agrinfesta.

Tantissimi gli artisti coinvolti quest’anno in una rassegna che, nonostante le condizioni meteo non certo ottimali per un festival all’aperto, ha visto un incremento di presenze rispetto all’edizione dello scorso anno.

Nella sola giornata del 25 aprile sono state migliaia le persone che hanno attraversato lo spazio dell’Agrinfesta per assistere ascoltare i molti dj-set che si sono alternati alla consolle, per assistere al reading tenuto dai Teatri della Resistenza, per seguire la Batubanda, o per il concerto degli Arawak.
Un’interessante scommessa, vinta, è stata quella delle presentazioni di libri.

Nonostante iniziative del genere possano sembrare poco adatte ad un contesto come quello dell’Agrifiera, caratterizzato da un vasto flusso di persone e dalla presenza di attrazioni molteplici, le presentazioni hanno avuto un buon successo di pubblico, rivelandosi un’esperimento decisamente riuscito.

Agrinfesta si è riconfermato come un momento peculiare all'interno di Agrifiera con il suo essere sia area spettacoli sia esperienza culturale per il territorio.

Nei dodici giorni di Agrifiera sul palco e nell'area di Agrinfesta si sono succedute svariate associazioni culturali del territorio e attività didattico-culturali come la Ludoteca Scientifica dell'Università di Pisa che ha emozionato e incuriosito adulti e bambini con i suoi esperimenti scientifici.
Ma l’Agrinfesta non è stata solo concerti, dj-set e spettacoli. Come l’anno scorso, anche stavolta è stata molta l’attenzione prestata all’enogastronomia: sono stati consumati una trentina di fusti di birra artigianale dell’Orzo Bruno, decine di bottiglie di vini biologici e qualche centinaio di wurstel, salsiccie e hamburger artigianali.
Nonostante la crisi economica che anche il nostro paese sta attraversando si sia fatta sentire sensibilmente anche nel contesto dell’Agrifiera, l’Agrinfesta si conferma un appuntamento in grado di coinvolgere giovani e meno giovani in un contesto in cui la buona musica, la cultura, e l’enogastronomia trovano una sintesi in grado di valorizzare sia l’innovazione che la tradizione.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri