Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
E' morto Giulio AndreottiIl senatore a vita aveva 94 anni. Esponente di spicco della Democrazia cristiana, sette volte Presidente del Consiglio, era senatore a vita dal 1991
ROMA - E' morto Giulio Andreotti. Il senatore a vita si è spento a Roma all'età di 94 anni. La notizia è stata comunicata dalla famiglia.Nato a Roma il 14 gennaio 1919, è stato uno dei principali esponenti della Democrazia Cristiana, protagonista della vita politica italiana per tutta la seconda metà del XX secolo.
Entrato in Parlamento per la prima volta nel 1945, è stato Presidente del Consiglio per sette volte, poi nominato senatore da vita da Francesco Cossiga nel 1991.I funerali del senatore a vita si svolgeranno, a quanto si apprende, domani pomeriggio a Roma.
http://www.tmnews.it/web/sezioni/videonews/andreotti-il-divo-simbolo-della-storia-della-repubblica-scheda-20120807_video_15073080.shtml