none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
ROMA
E' morto Giulio Andreotti

6/5/2013 - 13:54


E' morto Giulio AndreottiIl senatore a vita aveva 94 anni. Esponente di spicco della Democrazia cristiana, sette volte Presidente del Consiglio, era senatore a vita dal 1991

 

 ROMA - E' morto Giulio Andreotti. Il senatore a vita si è spento a Roma all'età di 94 anni. La notizia è stata comunicata dalla famiglia.Nato a Roma il 14 gennaio 1919, è stato uno dei principali esponenti della Democrazia Cristiana, protagonista della vita politica italiana per tutta la seconda metà del XX secolo.

 

Entrato in Parlamento per la prima volta nel 1945, è stato Presidente del Consiglio per sette volte, poi nominato senatore da vita da Francesco Cossiga nel 1991.I funerali del senatore a vita si svolgeranno, a quanto si apprende, domani pomeriggio a Roma.

 

http://www.tmnews.it/web/sezioni/videonews/andreotti-il-divo-simbolo-della-storia-della-repubblica-scheda-20120807_video_15073080.shtml

 

    

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/5/2013 - 16:49

AUTORE:
Antonio

E chi era?