none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Da Calci:
Bruno Possenti
Sindaco di Calci
IL PIANO STRUTTURALE DELL’AREA PISANA

13/5/2013 - 13:34

                   IL PIANO STRUTTURALE DELL’AREA PISANA

 


Sul territorio dell’Area Pisana sono avvenuti e sono in corso processi di trasformazione che non possono essere governati come in passato. Tutti siamo consapevoli che pianificazione urbanistica, tutela dell’ambiente, trasporti e mobilità, servizi, offerta culturale e turistica, politiche fiscali, politiche della casa e di sostegno ai soggetti svantaggiati, promozione territoriale ed economica richiedono visione unitaria e coordinamento politico amministrativo.
Il Piano Strategico è lo strumento di governance territoriale che abbiamo scelto da alcuni anni. E’ l’alternativa alla fuga in avanti del Comune unico, che priverebbe le comunità locali di un riferimento fondamentale. E’ lo strumento per governare una città di 200.000 abitanti nel rispetto delle autonomie. Con uno slogan possiamo dire: un territorio, 6 comuni.
Ad oggi ha prodotto risultati significativi. Il progetto per il trasporto pubblico locale concepisce l’Area pisana come un sistema urbano. Recepito dalla Regione, porterà in futuro vantaggi a tutti. Ad iniziare dalla popolazione di Calci.
Il Regolamento Edilizio unificato è una realtà acquisita.
La formazione del Piano Strutturale dell’Area è un processo complesso. Non ha precedenti in Toscana. Nel maggio 2010 è stato avviato il procedimento. In meno di due anni è stata acquisita la documentazione conoscitiva preparatoria ed è stato messo a punto un documento preliminare di indirizzo.
Presentato pubblicamente in una pluralità di sedi, a Calci è stato discusso in un Consiglio Comunale aperto. Il 29 aprile lo abbiamo approvato, arricchito da un contributo messo a punto dalla Commissione Uso e Assetto del Territorio. Ci sono stati alcuni voti contrari. Motivazione: sudditanza nei confronti del Comune di Pisa.
Dopo l’approvazione in tutti i Comuni dell’Area, si passerà dagli indirizzi alla progettazione, con l’obiettivo dell’adozione entro i primi mesi del 2014.
Calci, 7/5/2013
Bruno Possenti
Sindaco di Calci

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/5/2013 - 11:24

AUTORE:
Osservatore 3

Di solito il Piano lo fanno i più forti e i più deboli ci rimettono sempre.

14/5/2013 - 6:55

AUTORE:
Compagno

Erano tre fratelli ed un cugino ed ognuno portava l'acqua al suo mulino. Non mi piace l'idea di fare piani che alla fine sono facilitazioni per il sistema politico di area. Inoltre bisognerebbe sapere che ne pensano i cittadini su questo piano strutturale.