none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
AGRIFIERA 2025
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Nodica: Circolo ARCI
Campi Solari e "La Vasca estiva degli Azzurrini"

13/5/2013 - 21:47


PROGETTO ESTIVO 2013:

Il Circolo Giovanile A.R.C.I. “La vasca azzurra” di Nodica, organizza per il secondo anno consecutivo il progetto estivo che persegue la finalità di sostegno di quei genitori che, nel periodo estivo, svolgono attività lavorativa e, nel contempo, intendono fornire al bambino un ambiente permeato da uno spirito di creatività, nel gioco, che si differenzia da quello tipicamente scolastico in quanto svincolato dalla programmazione curricolare. Il progetto della “vasca degli azzurrini” è, quindi, attento a fare percepire al bambino il clima del tempo di vacanza attraverso esperienze ludico creative, attività motoria, manipolazione, ecc.
Il circolo si avvale di collaboratori  validi ed esperti, qualificati e con esperienze nel campo. Il progetto è coordinato da Sbrana Azzurra con specifica formazione ed ampia esperienza sia con i bambini, sia in ambito artistico.
L’idea inter-artistica che sta alla base del progetto (la realizzazione di un percorso creativo per bambini tra musica, teatro, danza, disegno e scenografia, manualità e lettura ) è risultata un ottima idea per il consiglio del Circolo che visto l’ottimo risultato dello scorso anno, appoggia l’innovazione di questa estate che sta nel cambio della struttura e nella  progettazione di un laboratorio di carta pesta. Come lo scorso anno vogliamo dare ai genitori dei bambini la possibilità di poter sapere il proprio figlio in un ambiente sicuro, accogliente, familiare, divertente, ma anche costruttivo nei confronti della socializzazione e del proprio territorio.
 
 
LA SEDE:  
La sede del centro estivo è presso la Scuola dell’Infanzia di Nodica, in via delle Serre, n.55. La struttura dispone di un salone spazioso dotato di impianto audio per la baby-dance, un ampio giardino esterno dove si possono trovare i giochi, un refettorio dotato di tavoli e sedie per il pasto, un aula per attività grafico-pittoriche, il dormitorio adibito appositamente per il sonnellino pomeridiano e, ovviamente i servizi. Grazie al patrocinio del Comune di Vecchiano possiamo dare quindi una miglioria più concreta al nostro progetto a cui crediamo sempre più numerosi.
 
UTENTI:
Per ogni turno sono accolti minimo 15 bambini, massimo 30 (circa) a settimana, dai 24 ai 36 mesi (i piccoli) dai 3 ai 6 anni (i grandi). I bambini sono suddivisi in due o tre gruppi per età. Alcune attività si svolgono in comune, altre in gruppi divisi.
I bambini sono seguiti da educatori/animatori con ampia esperienza sia in ambito educativo che di animazione, ed esperti nelle varie discipline artistiche (musica, teatro, danza, disegno, scenografia, manualità) sulle quali si fondono i laboratori del centro estivo.  Il rapporto medio educatore/bambini è di 1/9.
I bambini sono coperti da apposita assicurazione.




+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri