none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Un lettore ci scrive ed allega una foto
Percorso turistico

20/5/2013 - 21:06



Gentilissima redazione
Chiedo se gentilmente potete mettere a conoscenza chi di dovere di come di presenta il percorso turistico lungo il fosso di Pappiana in collegamento con Orzignano tutti i giorni passano persone a piedi, e in più ci fanno persino le gare podistiche, ora io capisco che non ci sono i soldi, ma almeno un occhio di riguardo per le persone anziane che fanno tale percorso, fra insetti e erba altissima con il rischio anche di cadute con brutte conseguenze.
Mi trovo costretto rivolgermi alla vostra redazione poiché nessuno ci da ascolto per tale “piccolo”problema .
Vi ringrazio per la presa visione
 
Claudio249

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/6/2013 - 15:10

AUTORE:
claudio249

al riguardo del percorso turistico faccio presente che improvvisamente sono apparsi i trattori a tagliare l'erba, ma....
sarà un caso o hanno letto e visto come si presentava in realtà il percorso?
comunque caso o no vi ringrazio
claudio249

26/5/2013 - 11:16

AUTORE:
Federico Bianca

A San Giuliano si vota il prossimo anno. Vedrai che argini puliti. Quest'anno se vuoi puoi andare a passeggio sul camminamento delle mura pisane (dal prossimo anno poi si paga).
Anzi ormai è tardi. Oggi si vota a Pisa.