none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
NON ADDIO BELL'AMICO, CIAO! *

23/5/2013 - 7:00


Ieri pomeriggio ero nel bosco per trovare e provare il percorso della biciclettata di domenica e non potevo mancare di rivisitare il mio luogo preferito.

Ogni volta che vedo quelle radici uscenti dalla melma vi scorgo atteggiamenti e figure che variano secondo la luce, la posizione e l'umore.

Quelle di ieri (queste di oggi) sembravano un gruppo di persone in gramaglie piangenti un caro scomparso e mi hanno sconvolto.

Esseri duri, sgraziati, sporchi, senza volto, derelitti che piangevano Colui che li aveva amati sopra ogni altra cosa o bene.

 

e, nel silenzio della palude, mi è sembrato di sentir cantare "Bella ciao" e annusare odore di sigaro.

 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/5/2013 - 16:37

AUTORE:
Ovidio

Ricordo don Andrea Gallo quando, un anno e mezzo fa, venne alla Festa democratica al Circolo Arci di Vecchiano per una serata dedicata alla Resistenza.

Dopo il saluto di benvenuto di Cristiano Meciani e Massimo Marianetti, il "Gallo" si alzò in piedi e parlò a braccio per più di un’ora muovendosi tra la tanta gente attenta, commossa che sottolineava le sue parole con caldi applausi, don Gallo sorrideva e riprendeva a girare nella sala con il microfono in mano senza fare prediche e salire su un pulpito, rappresentazione scenica di un prete da marciapiede sempre in movimento.

Tra i mie appunti di quella bella serata trascrivo solo questa frase:

“Non vengo per un partito, non vengo per farvi cristiani, vengo per mettermi in discussione e continuare il cammino insieme”.

Molte grazie don Gallo per quella bella serata, per il discorso sulla Costituzione e sulla Resistenza e per la lezione di vita che ci hai sempre dato.

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior".

23/5/2013 - 12:37

AUTORE:
sonia

Diceva scherzosamente che non avrebbe mai potuto fare carriera nelle alte sfere ecclesiastiche a causa del suo cognome.
Era sempre un piacere ascoltarlo e adesso ci mancherà.