none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO TERME
Cons. Riccardo Maini (Indipendente)
BUROCRAZIA? NO GRAZIE

24/5/2013 - 20:15



SAN GIULIANO TERME
BUROCRAZIA? NO GRAZIE
 
Il sogno nel cassetto di artigiani, industriali, commercianti e semplici cittadini è quello che si possa ridurre la miriade di lacci e lacciuoli, di regole e di norme che imbrigliano, avvolgono e soffocano qualsiasi attività.
Il verbo magico è sburocratizzare, eliminare gli appesantimenti burocratici, semplificare, snellire.
Alcuni esperti sostengono che a causa dell'eccessiva burocrazia italiana, non vi è interesse da parte degli investitori stranieri a creare lavoro nel nostro Paese e che per riacquistare credibilità ed interesse, necessita un quadro normativo leggero e chiaro.
Impegno primario per un'Amministrazione Comunale dovrebbe essere quello di attuare, con immediatezza e precisione, tutte quelle rare disposizioni, norme e leggi che vanno a tagliare i lacci della troppa burocrazia.
Sconcertante, per non usare termini più pesanti, è quanto accaduto nell'ultimo consiglio comunale.
Al punto 4 dell'ordine del Giorno, l'argomento della delibera da dibattere e votare riguardava il “Regolamento di Polizia Urbana- abrogazione degli artt. 44bis e 44ter in relazione all'avvio dell'attività artigianale, industriale e di commercio all'ingrosso con sede sul territorio comunale”.
Nel 2013 l'Amministrazione Comunale, dopo un lungo letargo, si è accorta che a seguito della L.R.28/2005 e L.R. 53/2008 veniva eliminato l'obbligo di ottenere il nulla osta comunale, attualmente Segnalazione certificata di Inizio Attività, da parte degli artigiani, industriali e commercianti all'ingrosso e conseguentemente dovevano essere abrogati gli artt. 44bis e ter del Regolamento di Polizia Urbana, modificato, sull'argomento, almeno sembra, negli anni 1984 e 2002.
Meglio tardi che mai, si potrebbe dire, anche se non saranno state felici quelle persone che, per burocrazia, hanno dovuto subire ritardi per la non applicazione immediata di queste norme.
La cosa drammatica e ridicola è che sul Regolamento di Polizia Urbana, pubblicato sul sito del Comune di San Giuliano Terme, quindi documento ufficiale, non vi è traccia dell' artt. 44bis e ter.
Dal lontano 16 aprile 1963, data in cui il consiglio comunale pro tempore ha deliberato il Regolamento non è mai stata apportata alcuna modifica o variante.
Sembra di essere su “scherzi a parte” l'attuale delibera riporta il parere favorevole di regolarità tecnica del responsabile del Servizio, un'Assessora porta in commissione la pratica, ma nessuno si è posto il problema di andare a leggere il regolamento e verificare che le modifiche che dovevano essere apportate fossero state eseguite, per poterle, oggi, abrogare.
Superficialità, leggerezza , trascuratezza, faciloneria, dilettantismo?.
A questo punto sorgono, ovviamente molti dubbi ai cittadini che i documenti che il Comune pubblica e che dovrebbero rappresentare, per tutti, la guida sicura, siano approssimativi, non conformi alle Leggi vigenti.
Speriamo che esista almeno una copia aggiornata del Regolamento di Polizia Municipale, conservata gelosamente in qualche cassetto, su cui siano state apportate le varianti.
A questo punto bisogna spezzare una lancia a favore del Sindaco Panattoni : con questi collaboratori si capisce come il Comune di San Giuliano Terme sia finito nel baratro gestionale e amministrativo.


Cons. Riccardo Maini (Indipendente)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/5/2013 - 15:04

AUTORE:
Riccardo Maini

Solo gli stupidi non hanno il coraggio di ammettere gli errori, io non ho bisogno di attirare su di me la mia attenzione, forse voleva dire che volevo attirare l'attenzione degli altri su di me?
Come al solito è un po confusa, ma non importa, sicuramente la prossima volta farà meglio. Cordialità

27/5/2013 - 9:44

AUTORE:
Osvalda

Signor Maini pur di attirare la sua attenzione prima si sbaglia e poi fa le scuse.
Un modo di fare politica un pò misero.

25/5/2013 - 19:04

AUTORE:
Riccardo Maini

errore di battitura gli euro sono 4000 mi scuso

25/5/2013 - 18:45

AUTORE:
Alcione Gianni

Mi scusi Maini 40mila euro? alla faccia dello sperpero potevano essere spesi per altro magari per gli scuolabus che vanno a pezzi ed io pagooooo

25/5/2013 - 15:26

AUTORE:
Riccardo Maini

vista la richiesta da Lei fatta sulla manifestazione Donna&Salute 2013 posso solo invitarLa ad andare a leggere le delibere di Giunta n. 85 e 86 del 2013. Nella n.86 si legge che il Comune di San Giuliano Terme si assume l'onere delle spese di 40000 euro. Un commento riportato e quindi assolutamente di parte, riferisce di un completo flop della manifestazione, ma non posso confermare in quanto non ho partecipato a questi eventi che sembrano realizzati esclusivamente per portare lustro al Sindaco e a qualche assessore/a. L'importante per queste persone è apparire non essere. Cordialità

25/5/2013 - 11:10

AUTORE:
Alcione Gianni

Erano tutti impegnati al festival della salute e spese nostre non hanno avuto il coraggio di pubblicare quanto e costato ci pensi lei maini