Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
o ara, o ora, o domani!
Buonasera detta con triplo significato: presentandosi in modo educato per iniziare un dialogo, evidenziando lo stato del tempo attuale e toccando…ferro perché questo instabile fine settimana di maggio porti un buon…giorno domani.
Sono stato a riprovare il famoso percorso che i ciclisti dovrebbero fare domani mattina, alle 8 e 36, come scritto nel precedente avviso.
Non ci sono contrindicazioni in più a quelle già dette:
terreno abbastanza asciutto (qualche bozzetto si supera alzando i piedi),
zanzare rimbischerite dal freddo,
ventarello che asciuga la frasca,
niente alberi stramazzati,
chiavi che aprono i cancelli (avevo paura che si avessero sorprese con i lucchetti non perché la proprietà li avesse cambiati all’ultimo momento per farci dispetto, ma per il bastardume che gira dappertutto e la costringe a riparare danni continuamente),
aria profumata in pineta e salmastrosa all’arrivo,
tutto secondo i piani se…
Facciamo così allora: dopo avere fatto per tanto tempo come Sant’Antonio che è sempre nel mezzo e da tutte le parti, faccio ora come Santa Bona che andava in giro a fare su commissione i pellegrinaggi in terre lontane dando ai richiedenti le indulgenze acquisite e ci vado io in pineta e vi faccio vedere le foto.
O non è lo stesso?
Così non vi stancate pedalando e non vi bagnate né smotate!
Guardate però cosa vi perdete!
Addirittura un incontro…alieno!