Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Da Migliarino al mare e viceversa: fatto! Meno di 500 ma più di 50 partecipanti alla classica biciclettata del maggio Migliarinese, si son ritrovati felici e contenti senza acquazzoni nel groppone e senza polvere nelle strade bianche del Parco e con la voglia di ritornare... ...domenica 2 Giugno a finire "il Maggio Migliarinese" in compagnia di una bella 'nzuppa e parecchia "ciccia ar foo" a mezzamacchia come orellanno ed orellannodilà; una famiglia porta dù sarcicce, un'altra comitiva di amici, una bella fogliata di bistecche fiorentine, poi fa a cambio con una striscina di rosticciana e una mazza sarciccetta e via... e arrivederci al maggio 2014.