none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MAGAZZINI CEREALI - Mostra Mercato
Dritto in alto. 100 metri avanti

29/5/2013 - 6:22


Si sta avvicinando la chiusura della Mostra –Mercato.
Ancora pochissimi giorni e venerdì sera, alle 21.00, gli artisti riporteranno le loro opere nelle loro case e tutti gli oggetti invenduti andranno a riempire nuovamente spazi per beneficiare in qualche modo qualcun altro.
L’esposizione è stata lunga e faticosa per gli organizzatori e i volontari che si sono succeduti alla custodia e alla riscossione delle vendite e che non hanno avuto la riconoscenza che si meritavano.
Le giornate di interesse, quello che andava oltre la visita delle opere e la ricerca di un oggettino carino da utilizzare o regalare, sono state diverse con diversi interpreti:
l’inaspettata esibizione del tedesco suonatore di handpad,
le due giornate di ceramica e decorazione per i bambini e non solo,
la visita dell’arcivescovo,
l’esposizione di auto d’epoca e lo spettacolo della Belle Epoque e
tutti i giorni di tutto il mese la possibilità di fare beneficenza.
Sarà per un'altra volta!


Ancora tre giorni (pomeriggi) per vedere, toccare, parlare e comprare e confrontarsi.
Gli artisti che hanno partecipato ringraziano i visitatori che hanno apprezzato, o acquistato, le loro opere, ringraziano Louise de Villefranche per la continua presenza insieme a Giovanna Salviati, il Gruppo volontari vincenziani e il proprietario dell’immobile Carlo Centurione.
Dal tavolo n°1 Umberto Micheletti e Fabrizio Sbrana (Migliarino) e  Nicla Monchi (Pugnano) con i libri,
n° 2 Giancarlo Carmignani e Piero Maccheroni (Metato) con i dipinti,
n° 3 Arte Progetto Associazione Culturale (Pontasserchio) con le ceramiche d’arte,
n° 4 Graziella Arrighi (Vecchiano) con decorazioni su ceramica,
n° 5 Le botteghe della cartapesta (Migliarino-Viareggio) con oggetti e quadri in cartapesta,
n° 6 Lorella Crudeli e Antonella Ludovico (Migliarino) con ricami e oggettistica,
n° 7 Roberta Banti e Belinda Masoni (Migliarino) con stoffe ricamate e oggettistica,
n°8 Elisabetta Marullo e Azzurra Tofanelli (Migliarino) con borse, oggettistica e cartoline,
n° 9 Maria Angela Coli (Migliarino) e Barbara Grazzini (Pontasserchio) con vetri e oggettistica,
n° 10 Marina Brea (Migliarino) con borse, fiori e ricami,
n° 11 Mauro Bonamici e Mauro Papini (Nodica) con oggetti da ricupero, quadri e libri,
n° 12 Laura Torregrossa (Migliarino) con biglietti d’auguri e disegni personalizzati,
n° 13 Gruppo Vincenziano (Migliarino) con ricami e oggettistica,
n° 14 Dianora Salviati (Migliarino) con sciarpe e oggetti vari,
n° 15 Nicola Puccini (Migliarino) con organi artigianali.

 

Buon Giugno.

Fonte: testo e foto u.m. le ultime tre sono particolari di alcune opere
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri