none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
ANPI di Pisa,
Festa della Repubblica

30/5/2013 - 13:02

In occasione della Festa della Repubblica, l'ANPI di Pisa, con il contributo del Comune di Pisa, presenta la prima edizione della festa provinciale ANPI. In programma sabato 1 e domenica 2 giugno, presso lo spazio SMS sul viale delle Piagge, la festa è dedicata alla Costituzione e alla Festa della Repubblica, patrimonio attuale di tutti. 

L'ingresso a tutte le iniziative è gratuito. 

Si comincia sabato alle 9.30 con il convegno “Gli scioperi del 1943 e la riscossa antifascista” (relatori: Pasquale Cuomo, Mauro Stampacchia, Gianfranco Francese); per le 17.00 è prevista la presentazione della mostra "Donne e Costituzione" (introduce Carlotta Ferrari degli Uberti) con una proiezione dedicata a Teresa Mattei;  la sera, a partire dalle 21.30, concerto della Filarmonica Municipale La Crisi, gruppo pisano arrivato in finale al Rock Contest 2012. 

Nel pomeriggio tutti i visitatori, bambini e adulti, potranno partecipare ad una pittura libera: potranno lasciare messaggi e disegni sul tema della Costituzione, dei diritti, della Repubblica. 

Anche domenica 2 gli spazi rimarranno aperti dal mattino per visitare le mostre e vedere i video - documenti sulla Resistenza e sulla Costituzione; alle 17 proiezione del film Paisà di Rossellini e a seguire buffet di chiusura presso il bar SMSCafè.

 La festa sarà l'occasione per incontrare le sezioni locali dell'ANPI, per informarsi sulle attività dell'associazione e per conoscere, anche attraverso documenti d'epoca, la storia della Repubblica e della Resistenza nella Provincia di Pisa. 

 

 Per il programma completo e altre informazioni:

http://anpipisa.wordpress.com

 

Giorgio Vecchiani
ANPI Pisa Via San Zeno, 3 56127, Pisa http://anpipisa.wordpress.com

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri