Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Foto di Vecchiano e San Giuliano dallo spazio; poi a guardar bene si vede anche Pisa, Sant. Andrea in Pescaiola e Molina di Quosa.
Una foto unica scattata dall'astronauta Paolo Nespoli (lettore della Voce del Serchio e "collega" di Chiube) che dallo spazio ha immortalato Via Pratavecchie, Via di Piaggia e Via Fonda in Arena Metato e Piazza Galletti a Vecchiano.
Si vede benissimo il Serchio che divide i due Comuni rivieraschi e che poi va a gettarsi nel mare.
Provate ad ingrandire la foto con il tasto Ctrl e girare in su la rotellina del mause; si vede anche la barca di Ultimo legata a catena sotto 'rfio ghietro 'asa.
nb, Ultimo è quelolì di spalle che dirada le pesche nel su' orto sottomonte e fa ciao-ciao a Paolo Nespoli e con l'altra mano si 'opre per un fassi rionosce dai lettori della VdS.