none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Teme-Cons. Riccardo Maini (Indipendente)
TRASPARENZA NELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

30/5/2013 - 22:39

TRASPARENZA NELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE
 
Trasparenza, chiarezza, disponibilità ed accessibilità dovrebbero essere le caratteristiche e le qualità di ogni Amministrazione comunale.
Anche in questo, il Comune di San Giuliano Terme sembra voler tenere un suo particolarissimo atteggiamento nei confronti di quei consiglieri che si dimostrano troppo “indiscreti”.
L'art.17 del Regolamento per il diritto di accesso ai documenti amministrativi e di informazione prevede che i consiglieri comunali abbiano accesso ad ogni atto, informazione o notizia utile all'espletamento del mandato comunque in possesso dell'Ente e che il diritto di accesso si esercita mediante richiesta anche verbale e che qualora non sia possibile l'accoglimento immediato delle richieste di accesso informale il consigliere è invitato a presentare domanda scritta.
La disponibilità e la collaborativa cortesia dei dipendenti comunali aveva, fino ad oggi, permesso di acquisire documenti e dati, nel rispetto del Regolamento, con celerità e completezza; da qualche tempo molto sembra essere cambiato. Dalla disponibilità si è passati alla formalità più esasperata. Qualsiasi richiesta di accesso anche a dati ed informazioni di assoluta banalità deve essere accompagnata da una domanda scritta, verificata dal dirigente e, se va bene, dopo trenta giorni, evasa.
La quasi totalità dei dipendenti ha preso un atteggiamento estremamente fiscale ed invita, per qualsiasi richiesta, a rapportarsi, esclusivamente, con il dirigente di settore.
Un ordine di scuderia?. Difficile da accertare, ma probabile.
Sembrerebbe, ed il condizionale è d'obbligo, che vi sia da parte dei massimi dirigenti ed assessori, il timore che possano essere fornite informazioni, che, senza il preventivo controllo, potrebbero risultare scomode e smentire o contraddire le dichiarazioni dell'amministrazione.
Una trasparenza, molto controllata, governata, vigilata che ha anche, nei tempi lunghi di risposta, un modo subdolo di ritardare l'acquisizione delle informazioni a quei consiglieri poco graditi.
La domanda scritta è giustificata quando si chiede una serie di dati che spaziano negli anni e che necessitano di una ricerca complessa, ma dover compilare un modulo per avere una determina dirigenziale o un'ordinanza del Sindaco credo che sia una cosa ridicola.
La politica terra terra è anche questa, agevolare gli amici e penalizzare gli avversari.
Cons. Riccardo Maini (Indipendente)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/6/2013 - 13:38

AUTORE:
Cons. Maini

Evidentemente Lei fa parte di quella parte di dipendenti che, come precisato, non rientra nelle mie osservazioni. Male non fare paura non avere, dice un vecchio proverbio. Grazie per la collaborazione e disponibilità sempre dimostrata.

4/6/2013 - 10:59

AUTORE:
Cesare Allegretti

Credo che sarebbe giusto ed opportuno fare riferimento a fatti specifici e ad altrettanti specifici dipendenti e non trincerarsi dietro la genericità con "la quasi totalità dei dipendenti...".
Quando il consigliere Maini si è rivolto al mio ufficio credo che abbia sempre avuto tutte le necessarie informazioni richieste senza particolari formalismi.
Sparare nel mucchio credo sia deleterio sopratutto per chi lavora seriamente e ha rispetto delle istituzioni ivi compreso dei consiglieri comunali di maggioranza o di minoranza che siano, non risolve i problemi che si intende evidenziare ma si configura unicamente come sterile esercizio politico riconducibile al banale "gioco delle parti".

1/6/2013 - 18:57

AUTORE:
Dipendente

Chi è causa del suo mal..............

31/5/2013 - 17:48

AUTORE:
Impiegato

.... parole parole parole