Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
"Beh, com'è?"
"Bella giornatina, bel solicino, beh, m'accontento!"
"Be' mi tempi però quando di giugno eravamo già in alpeggio!"
"Beh, non ti lamentare, c'è da mangiare anche qui a Legnaio."
"Beh, via, allora torniamo a casa dalle mogli che è un bel po' che le trascuriamo."
"Amico mio, ma te le ha mai fatte le corna a te?"
"E chi lo sa? e a te?"
"Beh! Basta non saperlo!"
domanda:
come è la successione degli attori nel dialogo?