Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Escursione Giovedì 13 Giugno 2013
da Minucciano a Equi Terme
Questa settimana andiamo all'inizio della gita in treno, con partenza dalla stazione di Lucca, alle ore 8.23.
Poichè non è facile trovare parcheggio nelle vicinanze della stazione ferroviaria, si invita chi vuole intervenire, a parcheggiare l'auto in fondo a via Tofanelli, subito dopo l'incrocio con via Passamonti.
Ci sono da fare a piedi per arrivare al treno un trecento metri , serviranno per scaldare un pò la muscolatura.
Giunti a Minucciano utilizziamo, per l'escursione, i sentieri Cai per salire, dapprima, a Ugliancaldo e da lì a Equi Terme, percorrendo anche il Solco di Equi.
Pensiamo, per il ritorno, di prendere il treno dell 17,48 in modo da essere a Lucca intorno alle 19,30.
Gita adatta a tutti, con una durata fra le 4 e le 5 ore, senza un dislivello eccessivo. Speriamo che il maltempo smetta di accanirsi sulle nostre escursioni.
A presto.