Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Salve, sono di passaggio molto spesso dalle vostre parti data la massiccia proliferazione dovuta ad un ricambio di nuove famiglie e, qualche volta, ho tempo anche di dare un’occhiata alla vostra marina.
Ora, mi domando e dico, come mai i due lati della foce di questo magnifico fiume che ho sorvolato migliaia di volte, come mai ha due rive così diverse?
Come mai il lato sinistro è così libero e pulito e quello destro così popolato e sporco?
Qualcuno dice che sono due comuni che hanno le due rive, sì va bene, ma due comuni gestiti così diversamente non ce li facevo!
O come mai c’è questa differenza?
Secondo me, che conosco bene le famiglie, secondo me ci sono tanti che sporcano tanto dove sono accolti bene e dove nessuno può andare non c’è nessuno che sporca!
Sarà cosi?
Ah, un’altra cosa!
Quando ci passo d’inverno c’è pulito da tutte e due le parti!
Occomemmai?
la cicogna