Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
– Giusi Merli, l'attrice resa famosa al grande pubblico dal film di Paolo Sorrentino, La grande bellezza (in questi giorni nelle sale cinematografiche, ndr), calcherà in autunno il palcoscenico del Teatro Olimpia di Vecchiano. Attrice toscana di lungo corso, la Merli è salita alla ribalta a Cannes, dove la pellicola di Sorrentino era in gara. Ne La grande bellezza interpreta il ruolo di una santa surreale, mentre a Vecchiano vestirà i panni maschili del protagonista in Re Lear o il passaggio delle generazioni, opera tratta da Shakespeare a cura dell'Associazione Mascarà-Teatro Popolare d' Arte, con la regia di Gianfranco Pedullà.
“Dopo una buona prima parte della stagione teatrale vecchianese, concentrata nei primi mesi del 2013, ci accingiamo a vivere una seconda parte di stagione altrettanto ricca di eventi di prestigio”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Il Re Lear, nello specifico, vedrà come protagonista l'eccezionale Giusi Merli: avremo l'occasione di ammirare dal vivo una delle straordinarie interpreti del film di Sorrentino.
Invito tutti i cittadini a tenere d'occhio il calendario teatrale e le informazioni che saranno disponibili sul sito web del Comune di Vecchiano, www.comune.vecchiano.pisa.it” .