none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Prefettura di Pisa
Ricevuti in Prefettura i familiari di Roberta Ragusa

11/6/2013 - 19:49



Ricevuti in Prefettura i familiari di Roberta Ragusa

I familiari di Roberta Ragusa sono stati ricevuti oggi pomeriggio dal Prefetto di Pisa Francesco Tagliente, insieme con il Procuratore Capo della Repubblica Ugo Adinolfi, dal Sostituto Procuratore Aldo Mantovani, che ha la delega delle indagini sul caso Ragusa, dal Vice Comandante Provinciale dei Carabinieri Colonnello Angelo De Luca e degli altri Ufficiali dell’Arma impegnati nelle indagini.
L’incontro era stato richiesto al Prefetto dagli stessi familiari per fare il punto di situazione sulle ricerche.
Nell’occasione il Prefetto Tagliente ha voluto testimoniare la profonda comprensione per il dramma umano vissuto e la vicinanza al dolore della famiglia di Roberta Ragusa, precisando che le Istituzioni non si sono mai arrese e stanno proseguendo con il massimo impegno e con forte determinazione sia nelle attività di indagine che nelle ricerche di Roberta, con il coinvolgimento del mondo del volontariato che si è rivelato di una sensibilità sociale senza precedenti.
“La mobilitazione di tutti ed in particolare dell’Arma dei Carabinieri e, più recentemente, del mondo del volontariato sociale – ha detto Tagliente – si è rivelata preziosa per avere la consapevolezza di aver fatto tutto ciò che era possibile, ma anche per stimolare una riflessione su quanto visto o sentito dire sulla scomparsa nei mesi precedenti”.
Il Prefetto ha anche sottolineato che la comunicazione che ne è seguita può aver favorito anche le indagini.
Al riguardo, il Procuratore Ugo Adinolfi ha fornito ai familiari e all’avvocato presente all’incontro alcune informazioni sull’andamento delle indagini compatibili con il segreto istruttorio evidenziando, altresì, che le ricerche finalizzate al rinvenimento del corpo della loro congiunta stanno continuando con la piena disponibilità dell’Arma dei Carabinieri e con l’impegno continuo del volontariato.
Il Colonnello De Luca ha confermato che le attività di ricerca continueranno e non sarà lasciato alcunché di intentato, ribadendo allo stesso tempo la determinazione di tutti, già evidenziata dal Prefetto, nel continuare le attività.
L’avvocato Gaetano Turcio, a nome dei familiari di Roberta Ragusa, si è dichiarato molto soddisfatto dell’incontro e delle rassicurazioni ricevute dal Prefetto, dal Procuratore e dal Vice Comandante Provinciale dei Carabinieri circa lo stato di avanzamento delle indagini e delle ricerche.
 
Pisa, 11 giugno 2013


Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa Piazza Giuseppe Mazzini 7 - 56127 - Pisa 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri