none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Le Teorie della Voce

13/6/2013 - 6:56




Caro Anassimandro, non è piatta, te lo hanno  dimostrato in tanti cominciando da Pitagora!


Caro Tolomeo,  non è sferica, te lo dimostra Vecchiano cominciando da Nodica!


La Terra è a righe, torte o diritte non importa, ma a righe!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/6/2013 - 23:09

AUTORE:
l'autore

Sull'autogiro, quella specie di motocicletta volante con il motore alle spalle e una pala da elicottero sulla testa e due posti uno dietro l'altro, sei libero di fare foto a destra e sinistra senza il fastidio della ristrettezza degli aereoplanini biposto.
La comodità di scatto la paghi però con un vento che ti fa lacrimare gli occhi se cerchi di fotografare davanti a te sporgendoti di fianco per non avere il plexsiglas del parabrezza a darti noia, mentre le foto di lato (dx e/o sx) vengono bene.
Nella foto l'autogiro volava da destra a sinistra, da Legnaio a Migliarino, ma io guardavo di lato verso la bonifica, in basso, e la foto ha questo taglio obbligato e forse distorto, come la mia schiena.

13/6/2013 - 21:28

AUTORE:
Panda

Ma la foto è al contrario come se si guardasse da uno specchio.