Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
"Ormai me reggo su ‘na cianca sola. - diceva un Grillo – Quella che me mancam’arimase attaccata a la cappiola.
Quanno m’accorsi d’esse priggioniero col laccio ar piede, in mano a un regazzino, nun c’ebbi che un pensiero:de rivolà in giardino.
Er dolore fu granne... ma la stillade sangue che sortì da la ferita brillò ner sole come una favilla.
E forse un giorno Iddio benedirà ogni goccia de sangue ch’è servita pe’ scrive la parola Libbertà!"
(in questo caso, libertà dal grillo...)