Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Speriamo che le piucchemmille visite alla riva sinistra siano virtuali e non fisiche altrimenti quest'estate in Bocca ci staremo stretti!
Resta semmai quella destra che, a prima vista, sembra fatta per bagnanti fachiri, ma non è così!
Il legname in primo piano è nella zona fratino e l'ombrellone rosso (ma Ultimo dove ti vai sempre a ficcare?) è sulla rena lontana.
Buon fine settimana al mare, qualunque lato scegliate!