none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Consegna Doblò alla Pubblica Assistenza

21/6/2013 - 14:34

Consegna  Doblò  alla Pubblica Assistenza


Mercoledì 19 Giugno, presso le Terme di San Giuliano, Bagni di Pisa Palace & Spa,  si è svolta la cerimonia della consegna di un Doblò attrezzato alla  Pubblica Assistenza s.r. Pisa, da parte della Società S.M.G. srl,  curatrice  del progetto.
 
Alla presenza di numerosi soci e volontari e di tutto il gruppo dirigente dell'Associazione, il Presidente Daniele Vannozzi ha accolto la Vicesindaca di San Giuliano, Fortunata Dini, il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi e numerosi  sponsor che hanno sostenuto gli oneri del nuovo Fiat Doblò.

 

Dopo gli interventi del Presidente della Associazione per i ringraziamenti, e della  Dini, la benedizione del nuovo mezzo da parte di Don Mario, parroco di San Giuliano Terme. A seguire, nel Salone Shelley, sono stati consegnati gli attestati a tutte le attività economiche presenti con un sentito ringraziamento della società S.M.G. srl, che ha curato il progetto.


Questo è un positivo esempio di fattiva collaborazione tra territorio e volontariato,  tra attività economiche che assumono gli oneri di un nuovo mezzo di trasporto che metteremo da subito in servizio per rispondere meglio alla comunità, - ha detto Alessandro Betti - responsabile dei rapporti con le sezioni. Un sostegno importante in una fase in cui stanno crescendo moltissimo le richieste di aiuto da parte di tanti cittadini in difficoltà.

 

La Pubblica Assistenza è impegnata in molte, distinte attività per dare una mano a chi ha bisogno. Non solo emergenza e trasporti sanitari e sociali, ma anche diffusa presenza sul territorio, vicinanza ai bisogni delle persone. Il volontariato non è soltanto ambulanze che passano a  sirene spiegate - ha continuato Betti - ma anche solidarietà silenziosa, rispettosa della dignità delle persone facendo presente che anche nella nostra comunità  sono stati distribuiti oltre 1800 pacchi alimentari nell’ultimo anno a famiglie che altrimenti non riuscirebbero a soddisfare le loro esigenze primarie.

Di nuovo grazie a tutti gli sponsor ed ai presenti - ha concluso Betti - il vostro  aiuto ci trasmette nuovi stimoli; ci impegneremo ancora e di più pur restando consapevoli che il volontariato non riuscirà a far fronte a tutti i bisogni e che rimangono interamente a carico delle Istituzioni, a cui rivolgiamo un forte appello, le responsabilità di definire regole e modi per dare risposte alle molte criticità sociali che stanno ormai esplodendo.

 

Fonte: Betti

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/6/2013 - 14:28

AUTORE:
Volontario P.A.

Vi erano tanti assenti eccellenti come i consiglieri comunali vicini per così dire alla P.A.