none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
E' iniziata l'Estate Vecchianese 2013!

24/6/2013 - 11:58

E' iniziata l'Estate Vecchianese 2013!

 
 Vecchiano –

 

Torna l'Estate Vecchianese con un ricco calendario di appuntamenti per tutti i gusti. La kermesse si è aperta sabato 22 giugno con la partenza del Palio Rionale a cura del Comitato Palio Rionale Vecchianese e realizzato in collaborazione con l'Associazione Sportiva Dilettantisca Vecchiano Calcio 1933 e l'Associazione Musicale Filarmonica Senofonte Prato. Gli eventi proseguiranno l'ultimo fine settimana di giugno, e nelle serate di luglio ed agosto.

 Gli spettacoli si svolgono principalmente nello spazio culturale “Antonio Tabucchi”, ex campo sportivo, che per l'occasione viene allestito, trasformandosi nel cuore pulsante del borgo vecchianese.

Ma non è tutto: da un paio di anni a questa parte, il Comune di Vecchiano ha deciso di decentrare alcune iniziative anche nelle altre frazioni, per coinvolgere maggiormente i cittadini.

Gli appuntamenti saranno a base di intrattenimento, musica, teatro, arte, aperitivi letterari sul litorale.

Ci saranno, inoltre, i mercatini dell'artigianato e il Mercato Contadino a cura di Slow Food: quest'ultimo  si svolgerà tutti i mercoledì, dal 3 luglio al 28 agosto, a Marina di Vecchiano, ed è organizzato grazie alla preziosa collaborazione delle strutture del luogo. Grande attesa, per l'edizione 2013 della manifestazione, per le due mostre in programma: dal 6  al 13 luglio sarà aperta l'esposizione a cura di Andrea Balestri dal titolo “D'Annunzio, il Serchio e il mistero silvano”, visitabile dalle 21 alle 22,30 nella Sala Gruppi Consiliari di Vecchiano. Il 20 luglio alle 19 sarà inaugurata la mostra “Uscita di insicurezza: la sostenibile precarietà dell'essere”, esposizione d'arte contemporanea a cura di Gioni David Parra. La mostra sarà attiva fino al 31 agosto presso i Magazzini Lisabetta Salviati per l'Arte di Migliarino.

“La rassegna estiva del 2013 include anche un gradito ritorno: le Oasi della lettura, aperitivi letterari con autori di libri di successo, che si svolgeranno i giovedì di luglio ed agosto, eventi realizzati, anche in questo caso, con la collaborazione delle strutture di Marina di Vecchiano”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi.

“Un programma ricco e variegato quello dell'Estate Vecchianese 2013, adatto a grandi e piccini”, conclude il primo cittadino. ”Ancora una volta” aggiunge l'Assessore alla Cultura Daniela Canarini “grazie alle Associazioni della Consulta del Volontariato del Comune di Vecchiano abbiamo messo sul piatto  un programma di iniziative che divertiranno e offriranno momenti piacevoli e sereni ai nostri cittadini.

Mi preme ricordare che sarà nuovamente attiva anche la Ludoteca estiva, tutti i martedì e giovedì di luglio e agosto, dalle 16,30 alle 18,30, presso il Dunadonda di Marina di Vecchiano. Inoltre, da quest'anno, tutte le frazioni del nostro territorio saranno teatro di eventi ed iniziative e, infine, come l'anno scorso, abbiamo pensato di elaborare degli appuntamenti ad hoc per bambini e ragazzi che sono opportunamente segnalate sul calendario della kermesse.

Buona Estate Vecchianese 2013 a tutti”! Ricordiamo che la kermesse include anche una programmazione cinematografica, realizzata in collaborazione con l'Arsenale di Pisa, che partirà il 30 luglio presso lo Spazio Culturale Antonio Tabucchi: il costo del biglietto è di 5 euro, ridotto 4.

L'Estate Vecchianese 2013 ha come sponsor principale Orsini Franco SRL.

Per tutto il programma completo dell'Estate Vecchianese consultare il sito www.comune.vecchiano.pisa.it 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/6/2013 - 10:13

AUTORE:
Nio

Link al comune errato....
http://www.comune.vecchiano.pi.it/

Buona ESTATE... :)