Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Con apposita ordinanza del 21 giugno scorso il Sindaco ha ritenuto opportuno richiamare l’attenzione dei titolari delle proprietà limitrofe a sede ferroviaria ricadente nel territorio comunale al rispetto delle disposizioni normative esistenti in materia con lo scopo di evitare i rischi derivanti da possibile caduta di alberi e pericolo di incendi.
In particolare, con questo provvedimento, il Sindaco ordina a tutti i proprietari dei terreni limitrofi a sede ferroviaria ricadente nel territorio comunale, ciascuno per la particella catastale di propria competenza, ancorché gestita da terzi, di verificare ed eliminare i fattori di pericolo per la caduta di alberi e pericolo di incendio e propagazione entro 60 giorni dallo stesso 21 giugno, al fine di scongiurare situazioni di pericolo per la circolazione dei treni.
Eventuali trasgressioni al provvedimento saranno punite ai sensi di legge e le Forze dell’Ordine, ciascuna per propria competenza, sono incaricate di farlo rispettare.
Il testo integrale dell’ordinanza è pubblicato sul sito internet del Comune www.comune.sangiulianoterme.pisa.it