none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Metato
Metato in Festa

27/6/2013 - 0:47

Metato in festa “Volontariato e Solidarietà

 

17^ edizione

 

 

E’ iniziata con una grande partecipazione la prima serata della 17^ edizione della festa del “Volontariato e Solidarietà” promossa dalla Pubblica Assistenza presso la sede di via Turati - Arena Metato e che continuerà fino a domenica 30 giugno.

Apertura della manifestazione con la tradizionale partecipazione della Polisportiva Casa del Popolo di Metato con oltre 90 ginnasti e ginnaste che ha allietato la piacevole  serata, presente la Vicesindaca di San Giuliano Terme, Fortunata Dini.

Grandissima partecipazione del pubblico e tifo da stadio per le esibizioni di tutte le ginnaste/i, in particolare le categorie dove erano presenti i più piccoli, mostrando capacità e forte impegno da parte di tutti. Graditissime ospiti le atlete che hanno partecipato ai recenti campionati Italiani di categoria con risultati importanti aggiudicandosi una medaglia d’oro.

Momento importante della serata è stato quello dell'estrazione dei primi sei soci, a cui l'Associazione restituirà la quota gratuitamente prestata per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico.

Come si ricorda infatti ad ottobre 2011 il Comitato di Sezione propose ai soci la realizzazione del nuovo impianto fotovoltaico chiedendo di sostenere le spese per evitare il ricorso al finanziamento bancario dei lavori. Trenta soci hanno prestato alla Associazione mille euro ciascuno con l’impegno, da parte nostra, di restituire in cinque anni - dal 2013 - l’intero importo prestato.

Da questo esempio di concreta solidarietà - ha sottolineato Alessandro Betti - si è potuto realizzare il nuovo impianto da 7,5 Kw, in funzione dal Natale 2011. Impianto che ad oggi ha prodotto oltre 14mila kw e, soprattutto, ha permesso di evitare emissioni di CO2 in atmosfera per oltre 7,3 tonnellate equivalenti.

Noi crediamo - ha concluso Betti - che questa esperienza positiva, la condivisione di progetti ed obiettivi tra Comitato di sezione e soci dell'Associazione, potrà essere ripresa e rilanciata per nuovi ambiziosi progetti di sviluppo delle nostre attività a sostegno ed aiuto della parte debole della comunità.



Fonte Betti

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri