Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Metato in festa – Appuntamento al 2014
Si è conclusa con la tradizionale visita alla Tenuta di San Rossore la 17° festa promossa dalla Pubblica Assistenza, Sezione di Arena Metato - Madonna dell’Acqua.
Dopo l’incontro conviviale di giovedì sera alla presenza di moltissimi soci e concluso con un significativo intervento della Professoressa Tognoni dell’AOP, la serata del venerdì è stata dedicata al ballo con la partecipazione - esibizione di molti ballerini di tutte le età.
Sabato sera esibizione della “palestra musicale – di Michele Del Pecchia” arricchita dalla contemporanea dimostrazione delle allieve del “Teatro e Danza di Nodica”. Una serata speciale con un numerosissimo ed appassionato pubblico che non ha fatto mancare il sostegno alle esibizioni canore e ginniche.
Domenica 30, visita guidata all’Allevamento dei cavalli TPR in località “Boschetto” in prossimità del fiume Arno ed infine il tradizionale pranzo con cui si è conclusa la festa. Pranzo ospitato a “Villa Giraffa” nei locali del circolo dipendenti g.c.
Al termine del pranzo due brevi interventi di Mileno Pecori e Alessandro Betti; interventi in cui si sono riprese le molte attività della Associazione e rivolto un forte invito a sostenere i volontari quotidianamente impegnati nei servizi a favore delle persone che incontrano - sempre più spesso - criticità difficili da superare da soli.
Infine, un sentito appello a tutti a partecipare e sostenere la nostra Associazione di Volontariato con l’invito alla prossima festa che coinciderà con il 60° della sezione soci che opera nel territorio di Arena Metato – Madonna dell’Acqua.
Fonte: Betti