none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Provincia di Pisa
DICHIARAZIONE DI ANDREA PIERONI, PRESIDENTE UPI TOSCANA

3/7/2013 - 21:05

DICHIARAZIONE DI ANDREA PIERONI, PRESIDENTE UPI TOSCANA


“Punto e a capo. Le riforme costituzionali nello Stato non possono essere realizzate con lo strumento del decreto legge e quindi giustamente la Consulta ha accolto le eccezioni che le Province hanno avanzato contro un riforma che adesso può ripartire secondo i percorsi che avevamo indicato e cioè con una legge costituzionale del Parlamento”. 
 
Lo afferma il presidente della Provincia di Pisa e presidente di UPI Toscana Andrea Pieroni a poche ore dalla decisione della Consulta di dichiarare l'illegittimità costituzionale della riforma delle Province contenuta nel decreto Salva Italia e il loro riordino. 
 
“Siamo soddisfatti di quanto ottenuto – aggiunge Pieroni – e allo stesso tempo convinti che una riforma organica del nostro Stato sia necessaria, ma non con atti di legge che la nostra Costituzione ha disegnato esclusivamente per fronteggiare casi straordinari di necessità e urgenza”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri