none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Voce del Serchio v/s
Voce del Tirreno
un po' di attenzione

9/7/2013 - 14:51


Non voglio mettere in imbarazzo il direttore della Voce copiando e pubblicando una foto che è apparsa oggi sul Tirreno, ma non voglio nemmeno sottostare al modo con cui si presenta il nostro territorio sui giornali cartacei.
Ho ricercata quindi una mia foto della stessa zona che è in parte simile a quella che il Tirreno offre oggi in regalo ai lettori e che è intitolata “La spiaggia di Marina di Vecchiano”.
A parte il fatto che la foto mostra “il confine di Vecchiano” con la lucchesia (nella foto alla quale si fa riferimento si vede da dove finisce la mia a sinistra fino al porto di Viareggio) tralasciando tutto quello che fa della spiaggia di Marina di Vecchiano la vera “spiaggia del parco” con strutture, laghetto, Serchio  e Bocca, c’è da parlare anche delle notizie riportate sul retro della foto.

Gran belle immagini quelle delle 24 immagini di Pisa e la sua terra dall’alto, bella la prima parte della spiegazione che Marina di Vecchiano si merita, ma fuori luogo la seconda parte che riporta il delitto Lavorini del ’69 come qualcosa che ha fatto conoscere la nostra zona al mondo intero!
È verità, non lo nego, ma perché riparlarne?


Ci mancava che si dicesse che quel canale chiuso proviene dal Massaciuccoli quel lago vicino alla Traversagna quella zona di Migliarino  quel paese famoso per i trans e pusher!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/7/2013 - 20:00

AUTORE:
Tribulus

Invece penso che le cose siano volute, quando gli torna il conto la provincia di pisa finisce al serchio, mentre invece va oltre il fosso della bufalina.
Ora chi guarda quella foto li cosa pensa di marina di vecchiano??
Mi sa che ai pisani e ai viareggini tutta la gente che va a marina di vecchiano gli manca parecchio nei conti e gli rode.
E inventano di tutto per mettere in cattiva luce la zona, ora via andare a rispolverare il caso Lavorini mi pare proprio una esagerazione.

9/7/2013 - 15:22

AUTORE:
passante

tra l'altro... perché pubblicare la foto della riserva della bufalina e non di marina di vecchiano, quando la chiamano marina di vecchiano?

iniziativa lodevole guardare anche alla provincia vicino pisa, però il tirreno è sempre di più una delusione.