none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
La Voce del Serchio
"Perché vale la pena viverci?"
(ultima parte)

11/7/2013 - 7:42


Ieri sera abbiamo avuta una riunione dei redattori e, dietro suggerimento di Ovidio Della Croce, abbiamo deciso di far partire il gioco da domenica 28 luglio con il primo intervento di Sergio Costanzo che occuperà lo spazio dei Punti di vista (più punti di vista dei perché cosa c’è?) alternandosi con altri scrittori che si presteranno al gioco per un mese.
Preparate i vostri “perché vale la pena viverci?”  perché non vale la pena dire il perché non vale la pena viverci, perché semmai sarebbe stato “perché non vi piace viverci?” ma neanche così varrebbe la pena di dirlo.
Vi abbiamo messi alle strette non chiedendo “cosa è quello che vi piace o non vi piace del vostro paese?”, ma solo “perché vale la pena viverci?”
E siamo a dieci.
Sarebbero dodici ma due han messo tutto in negativo e quindi vengono squalificati.
Dieci giocatori, cinquanta perché.
Mi sono divertito a fare una specie di classificazione in dieci punti di quelle motivazioni principali del “perché” e ne è venuta fuori questa tabella:
2   agricoltura                            
7   ambiente                 
2   fiume 
5   mare monte 
6   natura in genere      
2   prodotti                     
10 rapporti interpersonali
4   sicurezza                    
5   sociale                       
7   storia                         
per un totale di cinquanta motivi per dire che “qui ci si sta bene” da parte di (ancora in ordine alfabetico):
Antonietta, Franco, Leonardo (2), Madamadoré, Piovuta,   Solent, Sonia, Tiziano, Trilussa.
Grazie e…continuate così.


Alle prossime, anzi prossimi, “perché…”

al solito aggiungo un perché fotografico da inserire in “natura”:
“perché da nessuna parte, in nessun altro giardino, mi verrebbe a trovare questo magnifico animale, uno dei più belli della fauna ornitologica italiana”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/7/2013 - 11:47

AUTORE:
Pakira

Mi pareva impossibile che tu, mister Nizzoli, non approfittassi dell'occasione per fare pubblicità al tuo prodotto?!
Te lo dico francamente, era meglio se l'ultimo motivo te lo risparmiavi!

13/7/2013 - 12:47

AUTORE:
Tiziano Nizzoli

-Perchè se carico gli sci dopo un'ora e mezzo scio;
- Perchè se carico le pinne, dopo un'ora e mezzo sono allo Ship a fare snorkling;
- Perchè se parto in mountain bike, dopo un'ora e mezzo sono sul Serra;
- Perchè se carico la moglie, dopo un'ora e mezzo ho già finito i soldi! Voi mi direte, o cosa ci 'ombina con il quiz? Ci 'ombina, ci 'ombina, perchè almeno ho potuto scegliere tra Corso Italia a Pisa, Via Fillungo a Lucca, Via Grande a Livorno, Ikea a Firenze, la passeggiata di Viareggio, i centri commerciali di cinque o sei differenti località in dieci km di raggio, vi pare poco?
E poi, ultimo, ma non in ordine d'importanza, perchè questi nostri monti mi danno la materia prima per una produzione biologica di eccellenza che fa sì che un abitante del Qatar, del Quwait, degli Emirati Arabi, nonchè quasi tutti i Paesi europei, legga "Olio dei Monti Pisani" !!

12/7/2013 - 14:54

AUTORE:
letizia

1)perché oltre a sostenere Pereira...sosteniamo il mucco pisano
2)perché cos'è una rinite-sinusite-laringite...se non un acciacco da curare con le nostre acque termali?
3)perché il pinolo del Parco di San Rossore significa torta coi bischeri-pesto-pinolata-gelato al pinolo...
4)perché spaziare tra mare-monti-collina-lago e campagna...bastano soltanto una ventina di minuti
5)perché abbiamo dato e potremmo ancora dare da dormire a capi di stato...mica caccole!

11/7/2013 - 8:12

AUTORE:
Bruno della Baldinacca (Migliarino P)

Perché...come disse Sandra, la mì moglie...tu dovessi 'ambià paese c'avresti da:
Portarti ghietro:
- la 'asa
-l'orto
-il giardino
-le piante che hai messo anche dilà dalla strada

-poi il Serchio che non è solo tuo
-la macchia di Migliarino che non è tua e di Chiube
-il mare a tre passi
-la Via Francesca
-il branchetto di merli che ci ragioni tutte le mattine mentre loro ti magian le fragole e l'uva
-il bussio del mare che già a Nodia non lo senton più.

E queste è una delle tante ragioni e.... fra un'oretta sarò sul Pordoi ma...ll'occhio è rivolto a 'ndov'è casa mia?
e....Domenia sono ar rmare a Montioni vai 'n'aveppaura!