none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
ASD Migliarino Volley
Alessandro Puccini al timone della serie C

12/7/2013 - 0:10

Importante novità in casa Migliarino Volley, Claudio Grassini lascia la guida della prima squadra che va nelle mani di Alessandro Puccini. Dopo una ponderata riflessione, la società e il tecnico storico biancorosso hanno convenuto l´opportunità di interrompere per la prossima stagione il comune lavoro che li vedeva insieme praticamente da sempre, salvo la breve parentesi di Grassini a Santa Croce alla guida delle giovanili dei Lupi nel 2006/2007. Suona superfluo ma è doveroso ricordare che tra le più importanti soddisfazioni che questa società ha ottenuto negli anni trascorsi, il nome di Claudio è sempre stato presente, quindi la riconoscenza per il lavoro svolto è e resterà grande.Adesso però si è ritenuto necessario chiudere un ciclo che, dal rientro di Grassini da Santa Croce, ha visto il tecnico e i suoi ragazzi sempre al vertice del campionato regionale, con la perla della promozione in B2 nella stagione 2010/11. Il testimone passa adesso ad Alessandro Puccini, che di Grassini è stato l´allievo più diretto nelle ultime stagioni, il quale potrà misurare le sue aspirazioni e capacità con un gruppo che la società sta organizzando, con l´intento di riaprire un nuovo ciclo che possa portare in futuro ulteriori soddisfazioni a tutto l´ambiente biancorosso. Rispetto alla rosa dello scorso anno la società sta valutando l´inserimento in pianta stabile di alcuni atleti dal giovanile mentre vi saranno diverse uscite per le quali sono in corso trattative con altri sodalizi, il tutto nell´obiettivo di costruire una compagine che possa gettare le basi per un futuro interessante, dovendosi confrontare prima che con gli avversari, con una realtà economica che sta mettendo in grave difficoltà tutte le società sportive dilettantistiche.Per concludere il Migliarino Volley rinnova il proprio grazie a Claudio Grassini, gli augura un sincero "in bocca al lupo" per le scelte che andrà a fare e lo saluta con un caloroso "arrivederci".

Fonte: www.migliarinovolley.com
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/7/2013 - 18:55

AUTORE:
Cinzia

Sei un ragazzo molto speciale!

12/7/2013 - 12:45

AUTORE:
Carlino

Investire sui giovani per un futuro migliore.. Grande Puccio!