none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Mario Lavia
none_a
di Umberto Mosso
none_a
di Angelo Panebianco, Il Corriere della Sera
none_a
di Danilo Di Matteo
none_a
di Serena Sbrana
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
oleandro

14/7/2013 - 10:06



Diceva Ero dall’alto della torre di Sesto – “ O Leandro come sei bello!”-,  e Leandro arrossiva, ma crudele fu quel mare che cambiò quel suo colore…

 

Questo era il mito dell’amore a tutti i costi con mare e morte.

 

Oggi c’è solo quello di tutti costi al mare!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/7/2013 - 12:02

AUTORE:
Ultimo

.......... andare al mare a tutti i costi ........ e tutti assieme formando un carnaio sulla spiaggia rovente. Ma un si potrebbe andaCCi scaglionati durante tutto l'anno? ......... molti non hanno capito ...... e non sanno apprezzare il mare invernale ....... quello pacato e riposante. Allora tutti al mare a tutti i costi ....... ad ogni costo ...... e a alti costi anche a Marina di Vecchiano se non sei vecchianese. ........ Ultimo.
P.S. Ma per fortuna di molti vecchianesi ....... lo sono senza averne merito.

14/7/2013 - 11:42

AUTORE:
Leandro

L'oleandro è il fiore per eccellenza dell'estate perché resiste bene alla calura e alla siccità così come il mare è il divertimento esclusivo della stagione calda.
Chi spinge tante persone ad ammassarsi sulla spiaggia rovente in ore "barbine" con anziani bambini borse ombrelloni gonfiabili stuoie sdraio giocattoli teli abbronzanti cibarie...per me è sempre stato un mistero.
Comunque se la tendenza è questa non mi resta che augurare a tutti i "marineros" di evitare insolazioni o eritemi.