none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
TRE PONTI

16/7/2013 - 20:21


Scipione Salviati, emulando nel nome e nel fare l’antico romano, lo volle di pietra.
L’ERP, magnificando la potenza americana, lo rifece di cemento armato.
Le FFSS, seguendo il materiale che le contraddistingueva, ne fecero uno di ferro.
Il Serchio, seguendo quello che la Natura gli forniva, ne ha fatto uno di legno.
Se i due ponti di Migliarino, detti uno “di muro” e uno di “ferro”, sono famosi per l’Aurelia e la Roma-Genova, a cosa serve il terzo, quella arcata di tronchi portati dalla piena del Natale 2009?
È un ricordo a monito?
È un segnale fluviale di divieto d’accesso?
È un pennone di bilancina per una pesca non ammessa?
È un dissuasore di transito per barconi alti più di tre metri?
È in attesa di portare affisso un cartello con su limiti di velocità e di potenza?
È mancanza di sodi per togliere quel troiaio?
È inizio dell’invasione lucchese con invio di trincee?

 

BOH?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/7/2013 - 18:27

AUTORE:
Pupo

Ma secondo te chi dovrebbe pulire sotto i ponti i residui delle piene degli anni scorsi???
Pensiamo intanto a mettere in sicurezza gli argini, prima che riaccada qualcosa di grave.
Saluti vecchio

17/7/2013 - 17:04

AUTORE:
Veritaio

Se le cose non le sapete non le dite..... quell'affare li davanti al pennone del ponte che gli si vede le stanghe un pò sciagattate dalla corrente è un baroccio carico di fascine che il Serchio ha portato via a un garfagnino di Barga che è sempre la che si lamenta perchè insiema al baroccio gli portò via anche il miccio che ora non si vede più perchè lo hanno mangiato i pesci.
A levaccelo si fa presto..... ci si butta su una latta di petrolio e gli si da fuoco.....vedrai che puliziaaaaa

17/7/2013 - 0:31

AUTORE:
Adulto

Ho capito che non hai capito.

16/7/2013 - 21:10

AUTORE:
Pupo

Si tante domande , ma facevi prima a dire cosa ti rosica dentro...
Anche perché quei pennoni che tu nn sai cosa ci stanno a fare nn sono residui della piena del duemila nove ma bensì della piena del 2012 precisamente 11 novembre 2012...
Saluti