none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
COMUNE DI SAN GIULIANO TERME
Provincia di Pisa
ODG. DI ACCOMPAGNAMENTO AL
BILANCIO DI PREVISIONE
2013-2015

16/7/2013 - 20:58


COMUNE DI SAN GIULIANO TERME
Provincia di Pisa
 
ORDINE DEL GIORNO
DI ACCOMPAGNAMENTO AL
BILANCIO DI PREVISIONE
2013-2015
 
MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL’IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU)
Premesso
che il Consiglio Comunale del 30 ottobre 2012 ha approvato il Regolamento per la disciplina dell’imposta municipale.
Considerato
che l’art. 3 comma 3 del regolamento comunale dell’IMU, prevede che il valore delle aree fabbricabili è costituito da quello venale in comune commercio, e che  il Comune conferma, con il solo scopo di agevolare i contribuenti nel calcolo dell’imposta, i valori di riferimento stabiliti per l’imposta comunale sugli immobili con delibera di Giunta Comunale n. 24 del 7/02/2007.
 
Considerato
che in base alla D.L. n. 35 del 8 aprile 2013 le Amministrazioni Comunali possono modificare le aliquote IMU nei termini previsti dall’art. 10 comma 4 dello stesso D.L.
 
Considerato
che il Sindaco ha dichiarato che nel 2012 è stato ripianato il disavanzo del bilancio consuntivo 2011 ed è stato rispettato il patto di stabilità interno per il corrente anno;
 
Considerato
che è necessario rivedere, ai fini dell’applicazione dell’aliquota IMU, i valori di riferimento delle aree fabbricabili, anche di quelle ricadenti nelle zone perimetrate con colorazione gialla e cioè ad alta pericolosità di esondazione, alla luce della deliberazione del Comitato Istituzionale n° 174 dell’08.03.2013, che sostituisce quella del 21/12/2010 n. 168, con la quale è stato adottato il Piano di Bacino, Stralcio “Assetto Idrogeologico“ del Fiume Serchio (P.A.I ) - Primo Aggiornamento;
 
Ritenuto
pertanto, che per ragioni di equità, è opportuno rivedere il regolamento comunale per la disciplina dell’imposta municipale propria
Il Consiglio Comunale
Chiede
al Sindaco e alla Giunta
di rivedere il Regolamento Comunale dell’Imposta Municipale Propria e tutte le relative aliquote nei termini utili previsti dal D.L. n.35 dell’8 aprile 2013, applicando i criteri di equità sia per le aree edificabili, tenendo di conto anche della deliberazione del Comitato Istituzionale n° 174 dell’08.03.2013 con la quale è stato adottato il Piano di Bacino, Stralcio “Assetto Idrogeologico“ del Fiume Serchio (P.A.I ) - Primo Aggiornamento (modifica delibera di Giunta Comunale 24/2007),  sia per le altre aliquote IMU.
 
S. Giuliano Terme 02/07/2013
 
Firmato da:

 Gruppo Misto, Sinistra Unita per S. Giuliano, Futuro e Libertà, PDL, Democratici per S. Giuliano, Centro Democratico 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri