none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Da Napoli Antonio (amico di bb) riceviamo e pubblichiamo
Foto gita sul Pordoi e..Boè visto dal basso

19/7/2013 - 12:30

...e pensare che ieri "quelli del Giovedi" brezzavavo sotto la grandine ed erano un chilometro più bassi che sul Pordoi.

...mentre l'amico Antonio in quel di Roma si lamenta per il caldo e l'umidità all'80%.. e noi allora? sotto la grandine con umidità 100% anche nelle tasche dei pantaloni e...l'amico Alemanno Pannocchia che metteva il palmo della mano sul bicchier di chianti per paura che la grandine lo annacquasse...

..vai vado al mare; li dice il LAMMA, sole a tuttospiano per tutta la settimana.

 

...............................................................................................................................

Avviso ai gitanti/vacanzieri  

 ..se avete foto e racconti dell'estate-autunno-inverno e primavere che state/stiamo vivendo, inviatele alla VdS, le pubblicheremo e...rimarranno negli annali e..così per Pasqua/Natale dei secoli a venire le rivedremo.

Fonte: Foto Antonio Napoli
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/7/2013 - 15:20

AUTORE:
Antonello Napoli

Sono felice delle foto che il grande Bruno gentilmente ha publicato sul giornale online, è stata una bella esperienza il Pordoi, anche se abbiamo replicato dopo 2 giorni scalando la Forcella del Sass Long, ridiscendedola dalla parte Nord del Ghiacciaio per poi aggirare intorno allo stesso e dopo 7 ore di marcia fare ritorno al punto base di partenza.
Credo sinceramente che per il prossimo anno faremo nuovamente tappa nella stessa Valle, ci sono un'infinità di cose da vedere e scalare e chi sà che ci si rincontra, un abbraccio affettuoso, Antonello.