Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
...e pensare che ieri "quelli del Giovedi" brezzavavo sotto la grandine ed erano un chilometro più bassi che sul Pordoi.
...mentre l'amico Antonio in quel di Roma si lamenta per il caldo e l'umidità all'80%.. e noi allora? sotto la grandine con umidità 100% anche nelle tasche dei pantaloni e...l'amico Alemanno Pannocchia che metteva il palmo della mano sul bicchier di chianti per paura che la grandine lo annacquasse...
..vai vado al mare; li dice il LAMMA, sole a tuttospiano per tutta la settimana.
...............................................................................................................................
Avviso ai gitanti/vacanzieri
..se avete foto e racconti dell'estate-autunno-inverno e primavere che state/stiamo vivendo, inviatele alla VdS, le pubblicheremo e...rimarranno negli annali e..così per Pasqua/Natale dei secoli a venire le rivedremo.
b