Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ditelo con i fiori:
“Ma vaffanculo malidetta farfallaccia vagabonda! Vai a sniffà sui papaveri, vai! Lassami lavorà che devo produrre io! La gente vole il meglio per la gola, no lo sfarfallio per l’occhi!”
“Vacci te prepotente buzzona profittatrice e 'ngannina! Vai sulla roba bona e lassa a noi armeno i cardi che poi te passi per millefiori, popò di ladra. Io te l’attaccherei ar culo l’etietta, artro che sur barattolo!”