Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Comunicato stampa:
Nel corso di questi ultimi anni, l'attenzione del parlamento ai diritti civili e sociali e stata molto debole. Le dodici proposte di referendum, di cui alcuni promossi dal PSI, sono uno strumento democratico con cui i cittadini potranno riappropriarsi del diritto di decidere su questioni urgenti, importanti e con un forte impatto sulla vita civile quotidiana. Esse affrontano, tra l'altro, temi basilari per i quali il mondo laico e socialista ha combattuto battaglie storiche, come quelle sul divorzio e sulla giustizia “giusta”. Oggi il mondo della politica è immobile e appare incapace di avviare vere riforme . Con i referendum ci proponiamo di riattivare la vita democratica del paese per sollecitare la partecipazione dei cittadini sulle problematiche inerenti .
Per questo il PSI di San Giuliano invita i propri militanti e i cittadini a partecipare convintamente alla campagna referendaria 2013 : “CAMBIAMO NOI!”.
L'assemblea ha deliberato che gli obbiettivi sottointesi dai più importanti quesiti referendari siano linea guida per le prossime scadanze politiche e amministrative, in vista delle quali il PSI termale rivendica la propria centralità all'interno del fronte democratico, laico e riformista.
19 luglio 2013
Deliberato dall' Attivo del Partito Socialista Italiano di San Giuliano Terme.Tiziano Taccola, Coordinatore del PSI di S. G. T.