none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
TRIFIDI?

25/7/2013 - 7:44


È profumatissima la maledetta, ti aggrada naso e occhi, ma ti fa ricordare un vecchio film di fantascienza dove specie vegetali aliene aggredivano e divoravano l’uomo (Il giorno dei trifidi, 1962).
In Nuova Zelanda è stata dichiarata "unwanted organism" (organismo non gradito) e non può essere propagata, distribuita o venduta. Rappresenta infatti, per la sua crescita veloce e vigorosa, una minaccia per le specie native.


È come la vite ma è bianca, quindi: vit-alba.
Ma non è una vite, ma una semplice pianta (ranunculacee) che cresce sarmentosa come la nota vite da uva (vitacee).
Pianta pericolosa per l’ambiente data la sua vigorosa crescita soffocante, pericolosa per l’uomo per la presenza di tossine e per la possibilità di provocare ulcerazioni sulla pelle strofinandone i rami tanto che in passato veniva chiamata "erba dei cenciosi" in quanto i mendicanti erano soliti procurarsi irritazioni con le foglie  allo scopo di impietosire i possibili donatori.
Anche il suo utilizzo in cucina (solamente con le parti apicali giovanissime) dovrebbe essere molto limitato.
 

Fonte: i cespugli non sono arbusti ma olivi di Legnaio
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/7/2013 - 11:34

AUTORE:
Scaramacai

Ormai da mo' imperversa in tv il bifidus e date le sue proprietà benefiche, sembra non se ne possa fare a meno...anche se trattasi di un composto chimico e non naturale!
Adesso scopro che c'è il trifidus che al contrario è malevolo, non è chimico ma detestabile.
Poi penso a quante esseri naturali infestanti invadenti e intriganti non fanno cronaca eppure recano danno o rompono...