none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Migliarino-Nodica
Acquedotto

26/7/2013 - 7:47

Dopo quasi 12 ore di lavoro e di disagio, finalmente ora, appena passate le 7, l'acqua è tornata nelle case delle due frazioni che sono state interessate da questa ennesima rottura di un vecchissimo acquedotto.

Sappiamo benissimo tutti che la linea è disastrata, che rifare un condotto nuovo in tutte le strade comunali, ora come ora, sarebbe un suicidio economico e di ulteriori fastidi, ma restare senz'acqua "proprio sul più bello" da moltissima noia, senza andare a cercare bimbi e anziani come usa nelle rimostranze.

Fortunatamente, o sfortunatamente, l'episodio si è ripetuto nello stesso posto dell'ultima volta, non nello stesso punto della tubazione ma nella stessa area, e quindi i tecnici sapevano dove e come scavare.

Era in programma lo spostamento di una parte della tubazione al di fuori del distributore per almeno  tutto il suo fronte strada, ma problemi di sicurezza per cavi, strada e altro hanno fatto concentrare tutto il lavoro nella piccola grande rottura fisica e metaforica.

Fonte: testo e foto u.m.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/7/2013 - 21:31

AUTORE:
Oracolo dell'ottavo piano senz'orto e campi

...a quarcheduno gni va rcervello 'n'acqua a pensà (solo) all'acqua da 'mpar d'anni a questa parte.
Ritornamo 'olla pompammano e caa ner granturco se si vole rispiarmà.

26/7/2013 - 8:50

AUTORE:
Alessio Niccolai

Col decreto del «dire, FARE, baciare, lettera, testamento» visto che le famiglie potranno contare su una riduzione della bolletta della luce di un paio d'euro l'anno, si potrà ponderare anche la ricostruzione del l'acquedotto di Vecchiano.
Benvenuti a vecchi e bambini delle frazioni più occidentali del Comune al cenacolo di Arcore, dove ormai tutti sono invitati, incluso il PD: meno male che (lì) l'acqua c'è e che rifare gli acquedotti per portare nelle case l'acqua (pubblica?!?) non è un problema insormontabile!