none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
f.f.

31/7/2013 - 7:05


Viaggio in Siam(?)


Da “Le avventure di Marco Pollo”.


È il 31 luglio, il prossimo mese farò un po’ di riposo, ma prima voglio   narrarvi dei mostri che questa nuova terra mostra in ogni suo angolo. Siamo arrivati nella Terra di Bonfiang, tolta mi han detto a un duca; l’acqua la fa da padrone e da dittatore, la gente la venera e la teme e intorno vi sono tristi testimonianze di squallore e rovina. La religione vi ha messo terribili divinità crudeli e sanguinarie con  bocche spalancate, artigli taglienti, enormi tentacolari braccia rosse di sangue, urli sibili e lamenti terrificanti e al contempo nenie ammaliatrici in una lingua parlata che non si comprende.
Spero di uscirne incolume.
Ora fa caldo davvero!
Un caldo infernale che mi fa  sentir poeta:


Lo duca e io per quel cammino ascoso
intrammo a ritornar nel chiaro mondo;
e sanza cura aver d'alcun riposo,
 salimmo sù, el primo e io secondo,
tanto ch'i' vidi de le cose belle
che porta 'l ciel, per un pertugio tondo.
E quindi uscimmo a riveder le stelle.

 

Speriamo che non me la copino!


Il prossimo lavoro lo vorrei dettare (forse è meglio lo scriva da solo) incentrandolo a proposito di una strana scritta che ho trovata su un anello:
    Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
    ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

 

Roba in capo ce ne ho in abbondanza.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/8/2013 - 0:50

AUTORE:
Celestino

D'agosto andremo a rimirar le stelle
e senza farci venire il torcicollo
ne vedremo tante, luminose, belle
mentre nell'acqua sguazzeremo a mollo
poi con l'amore e tanta fantasia
voleremo lontano, ce ne andremo via
agganceremo la scia di una stella cadente
e vagheremo felici senza pensare a niente!

31/7/2013 - 8:44

AUTORE:
Cittadino 2

Un anello per domarli, un anello per trovarli,
Un anello per ghermirli e nel buio incatenarli.

(cosa vuol dire conoscere le lingue!)

31/7/2013 - 7:49

AUTORE:
Ultimo

........... il genio che trasuda da quelle righe ....... se Dante fosse sempre vivo, son convinto, te la copierebbe anco lù! ........ Sulle avventure di Marco Pollo un sapevo 'osa scriviti ......... te m'intrafuni con questi scritti .......... e riesci ad esaltare la mia ignoranza. ........ Ultimo.