none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
Le mezze verità dell'Amministrazione Comunale

1/8/2013 - 20:48


LE MEZZE VERITA' DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE
 
Oramai dovremmo essere abituati alle mezze verità che il Sindaco Panattoni propina ai propri concittadini, ma puntualizzare alcuni aspetti importanti su certe questioni, anche se non servirà a molto, è comunque importante farlo.
Sul quotidiano Il Tirreno del 31/7 vi è un articolo. “Serve una rotatoria per eliminare l'incrocio-labirinto”, quello che si trova tra la Provinciale Calcesana e via Cisanello a Colignola.
Il Sindaco nell'articolo così dichiara:” La questione è sicuramente nota; ma va detto che siamo in presenza di una strada provinciale e quindi non di competenza del nostro comune. Sicuramente, siamo disponibili a concordare con la Provincia un eventuale intervento visto che via Cisanello è di nostra competenza”.
Sull'incrocio pericoloso è stata presentata da parte dei Consiglieri del Gruppo Misto Cini e Maini una mozione che aveva come oggetto “Realizzazione di una rotatoria in zona Ghezzano-Colignola” (delibera n° 11 del 21.03.13), approvata all'unanimità dal Consiglio Comunale in cui si impegnava il Sindaco e la Giunta ad attuare tutte le azioni di competenza perché potesse essere realizzata una rotatoria all'incrocio tra la strada provinciale del Lungomonte Pisano e via Cisanello, garantiti il Patto di Stabilità e l'approvazione del bilancio preventivo 2013.
Nel suo intervento in consiglio comunale del 21.03, che può essere riascoltato sul sito del comune, il sindaco Panattoni ha chiarito che è compito della Provincia realizzare rotatorie quando le zone interessate sono fuori dai centri abitati, mentre è compito del Comune quando queste ricadono in centri abitati; le dimensioni delle rotatorie sono diverse, più ampie quelle extra urbane, rispetto alle altre, vedasi per esempio quella di Caprona.
Nello specifico, grazie ad primo provvedimento redatto dalla Polizia Municipale di San Giuliano Terme, ratificato dalla Prefettura, la zona interessata alla rotatoria può essere considerata, straordinariamente, rispetto ai canoni di classificazione, nel centro abitato di Colignola-Ghezzano e quindi pur con dimensioni ridotte, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza e della circolazione stradale, ma con tempi di realizzo molto inferiori non dovendo ricorrere ad espropri, le difficoltà burocratiche sembrano essere state superate.
Il sindaco nel concludere l'intervento ha specificato che si era già raggiunto un accordo di massima con l'Amministrazione Provinciale e che quindi erano già risolte le questioni che venivano individuate nella mozione e che nei mesi successivi sarebbe stato ratificato l'accordo tra Provincia e Comune per realizzare la rotatoria tra Colignola-Mezzana.
Il bilancio 2013 è stato approvato nel rispetto del Patto di Stabilità, vi è, come dichiarato sulla stampa, un tesoretto pronto per essere impegnato, l'importanza e la priorità dell'intervento è stato unanimemente riconosciuto, è un impegno che il consiglio comunale si è preso con i sangiulianesi, che cosa si deve aspettare? L'altra mezza verità: che la rotatoria è di competenza del Comune di San Giuliano Terme, che si deve solo ratificare l' accordo tra Provincia e Comune già definito ed iniziare quanto prima i lavori.
Le mezze verità del Sindaco non interessano. Ricca.

 

Fonte: Consigliere Riccardo Maini (indipendente)
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri