Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Lavori di consolidamento sull’argine sinistro del fiume Serchio In località Pappiana (comune di San Giuliano Terme): il programma e i tempi
Definite la programmazione e la tempistica per le opere di consolidamento sull’argine sinistro del fiume Serchio in corrispondenza della località di Pappiana, nel comune di San Giuliano Terme: a nome della Provincia di Pisa, lo rende noto l’assessore alla difesa del suolo Valter Picchi.
In questi giorni è terminata la cantierizzazione per i lavori, resi necessari dai fenomeni di erosione in atto a carico della sponda; contemporaneamente sono state ordinate le palancole (assi di metallo da fissare alla base dell’arginatura) necessarie all’esecuzione dell’intervento, che verranno consegnate nel corso dell'ultima settimana di agosto. Successivamente si procederà appunto alla loro infissione lungo il tratto previsto (pari a un’estensione di 500 metri) e questa fase richiederà un’attività di 20 giorni lavorativi (nel corso quindi del mese di settembre): per ottimizzare il ritmo della procedura, contemporaneamente all'infissione delle palancole, saranno eseguite anche le accessorie opere di completamento.
Con questa modalità d’esecuzione, si prevede che lo svolgimento dell’intero piano di sistemazione (compresi i ripristini delle aree occupate e della pista ciclabile) arrivi a conclusione nell’arco di 50-60 giorni consecutivi: una crono-scaletta che terminerà quindi alla fine di ottobre.
“Giunge insomma a concretizzazione – spiega l’assessore Picchi – un progetto significativo, che ha impegnato tempo (l’iter di elaborazione ha preso il via all’inizio dell’anno) e risorse (l’investimento è di 860mila euro): si tratta d’altra parte di un’operazione di grande importanza per il territorio (il tema, molto sentito dalla comunità locale, è stato anche oggetto di incontri che abbiamo svolto con la cittadinanza), grazie al quale conseguiamo l’obiettivo di mettere in sicurezza la frazione di Pappiana”.