none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
di Franco Frosini

A veder dalle foto...

7/8/2013 - 19:48


A veder dalle foto...mi par che non si dia noia a nussuno a pescà dù arsellette così lontani dalla ripa; poi sai, la gente pur di chiacchierà dice che gni s'intorba ll'acqua, si zuccano cor manio; mi fan voglia di ride!...ma io, se devo venì ar rmare senza pescà, piuttosto sto a casa e 'nfatti la domenia che un si por pescà... c'hanno a venì quell'artri ar mare...comunque se un rifà mpopò di mare e l'avvicina...oh, è tre mattine che ripesco il solito sasso 'olorato,  'n'aveppaura se uno perde 'nmare un'euro unci piglia la ruggine vai....! ho, evisto Rodolfo stamani, ha pescato quattro euri...

Fonte: testo e foto di bb
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/8/2013 - 23:54

AUTORE:
Esperto qb (di arselle&)

Quest'anno a maggio a Viareggio c'era una "lastra" di piccole arselle e son morte per asfissia (erano troppe e spesso avviene anche in San Rossore)
Poi, se vietano i "gangeri" dietro le barche che vanno a razzolare dove dove neppure il Cempini ci "tocca" ecco li ci sarà sempre un ripascimento dopo le naturali maree ed il chiletto d'arselle per quelli a piedi ci sarà sempre.

Due sole volte si è rischiato l'estinzione delle arselle; la prima negli anni /70 con quel tremendo inquinamento letale del Serchio che trasportava non l'acqua ma i liquami per tutto il mar ligure facendo sparire l'anguille e di conseguenza anche le cee e la seconda volta con i "succhioni" dei napoletani dopo il risanamento del Serchio e detti succhioni non lavoravano sotto ripa ed un camion tutti i giorni d'arselle era mpopò troppetto.

7/8/2013 - 21:35

AUTORE:
Don Fumino

La pastasciutta è sempre buona...anche solo di pomodoro o anche bianca...e più avé fame!...ma dove razzolano l'arselle...il sapore è inconfondibile! Semmai ne vanno pescate con parsimonia altrimenti ai nostri nipotini non resterà che una succulenta descrizione!

7/8/2013 - 21:22

AUTORE:
Maunvorpiove

L'arselle èn bone! ...però..."una'vortoll'artra" mi voglio fà una pastasciutta....senza arselle oh...!

7/8/2013 - 20:58

AUTORE:
Sbirulino

Un piatto di spaghetti alle arselle pescate e cucinate fa sicuramente concorrenza alle vongole veraci e non.
Una volta in pescheria m'hanno rifilato quelle francesi grosse e carnose ma scialbe...che delusione!
Da bimbetto mi facevo delle belle scorpacciate di arselle mentre facevo il bagno: mi tuffavo e filtravo la rena con le dita...mi restavano in mano delle popò di zizzole che un vedo più da tanto tempo, le aprivo coll'unghie e le succhiavo...se chiudo gli occhi sento ancora il sapore!