Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
A veder dalle foto...mi par che non si dia noia a nussuno a pescà dù arsellette così lontani dalla ripa; poi sai, la gente pur di chiacchierà dice che gni s'intorba ll'acqua, si zuccano cor manio; mi fan voglia di ride!...ma io, se devo venì ar rmare senza pescà, piuttosto sto a casa e 'nfatti la domenia che un si por pescà... c'hanno a venì quell'artri ar mare...comunque se un rifà mpopò di mare e l'avvicina...oh, è tre mattine che ripesco il solito sasso 'olorato, 'n'aveppaura se uno perde 'nmare un'euro unci piglia la ruggine vai....! ho, evisto Rodolfo stamani, ha pescato quattro euri...