none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
GASP SOB OLT

8/8/2013 - 6:41


Fra due giorni ricorrerà il 71° anniversario dell’affondamento del sommergibile Scirè e la morte dei 60 uomini del suo equipaggio.
Nota è la sua storia e noto dovrebbe essere lo spirito che aveva spinto quegli uomini a compiere quelle missioni.
Altri uomini ora lottano per ideali, per l’ambiente, per una vita migliore da lasciare ai posteri e lo fanno senza bombe, siluri o cannoni, lo fanno con il loro corpo partendo dal cuore e arrivando al cervello.
Hanno lasciato gli altisonanti nomi di storica origine e gli acronimi poetici, si chiamano adesso con nomi forzatamente inglesi e sigle incisive, uno per tutti Greenpeace,  e non lasciano morti in giro.
L’ultimo bersaglio di nemico moderno che viene ostacolato adesso, lasciando la terra ferma dei NO-TAV e andando sul mare dal quale eravamo partiti, è la pacifica lotta che alcuni fanno al mostro OLT, il rigassificatore di Livorno.
Ovviamente la foto è sì del puntone che andava verso la lontana base del colosso, oltre l’orizzonte a 22 km. da Tirrenia e quindi non visibile, ma non era lotta quella dell’intrepido surfista che sembra dare una pedata al gigante, solo un vento favorevole per lui e un caso per me.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/8/2013 - 12:02

AUTORE:
Timoteo

Comprendo la sincera preoccupazione degli attivisti-ecologisti perché sono consapevole che ormai abbiamo superato la linea del nonritorno, ma quando vedo le tonnelate di spazzatura (e la maggior parte è plastica) abbandonata spudoratamente d'ogni dove, la bavaschiumamelangiata che galleggia indisturbata a riva dopo una minima mareggiata, la quantità di aerei che solcano e rigano il cielo a mo' di quadrettatura...non mi illudo...anche se una mattina mi capita di vedere l'acqua del mare che sembra quella di piscina o il cielo terso da far scalpore oppure qualche rotonda o sparttraffico rasato e pulito...perché so che nella vita ordinaria è consuetudine fare come chi nell'eseguire le faccende domestiche nasconde lo sporco sotto il tappeto.