Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Dopo il traffico per il cervello, i ricordi per il cuore, passiamo ora alla “robba” per la pancia altrettanto importante.
Bertolt Brecht, nell’opera da tre soldi (1928), scriveva:
“Prima viene lo stomaco, poi viene la morale”.
Traduzione:
“Il mercoledì pomeriggio a Marina di Vecchiano, vicina alla Bocca del Serchio, e tutti gli altri giorni nel forum, dentro la Voce del Serchio”.
Dove potete uscire dall’acqua con la borsa, bere un frullato offerto da Slow food e andare a comprare la frutta e la verdura che Franco ha colta la mattina? Dove potete trovate il giallo del popone accoppiato a quello del cocomero? o il sorriso della giovane che fa venire l’acquolina in bocca con gli assaggi di cinta senese in ogni sua lavorazione?
(per non parlare poi del vino, del pane e dell'olio di vera nicchia)
Meditate gente, meditate!