none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
4X4

10/8/2013 - 8:02


Quattro come le parole che risuonano in questo improvvisato suk di mare e come le lettere che li compongono:

BONO

BELO,

POCO

EURO. 

Quattro i ministeri interessati: il ministero degli Esteri, dello Sviluppo economico, delle politiche agricole e della Salute in questo TG1 del 2010 dove si dissero quattro bischerate.

 

 



 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/8/2013 - 21:33

AUTORE:
Altrimenti non sarei Pierino...

Caro Alessio mi becco il tuo panegirico ma resto in attesa di sapere cos'è un suk-souk.
In quanto al resto, vedo che MDonald resta aperto fino alle quattro del mattino per essere sicuro che anche l'ultimo avventore ritardatario si riempia la pancia di patatine fritte e hamburger giganti...sicuramente più efficaci di una camomilla nello stordire i sonnambuli fino all'ora del pranzo dell'indomani!

10/8/2013 - 15:18

AUTORE:
w.w

Quando ho risposto a Pierino non avevo visto il tuo intervento scritto pochi minuti prima, altrimenti non porterei via posto.
Caro Alessio quattro volte, mi porti al quarto cielo (non ce ne sono sette, ma quattro) nel leggere un tuo commento: davvero davvero davvero davvero.
Ciao anche a te da uno dei quattro gatti della redazione.

10/8/2013 - 15:06

AUTORE:
la quarta bestia

Caro Pierino, ti ringrazio per l'attenzione che hai per questa "pseudo rubrica" che, a differenza del mio solito genere, oggi non era enigmatica.
Ora sì che mi hai stuzzicato e ti rispondo, scusandomi con i lettori della svista "PDF" che non era nel programma,con il perchè del titolo e del nome.
Difficile?
Un aiutino... io ovviamente nel nome, tu nel titolo.
Ciao, buona lettura della vds e buona domenica in buona compagnia.

10/8/2013 - 15:00

AUTORE:
Alessio Niccolai

Se non sai cos'è un «suk» o «souk» non puoi sapere perché Pisa anticamente si chiamò «Pisæ» al plurale, ne' perché una delle due parti della città si chiamo «Kinzika».
Questo è il paradigma in ragione del quale si preferisce che i visitatori di Pisa vi convengano per comprare i mobilacci Ikea, fatti in Indocina con l'impiego di sostanze tossiche e di manodopera schiavizzata, anziché per farsi raccontare una storia gloriosa e contemplarne le antiche vestigia: l'ignoranza.

10/8/2013 - 13:31

AUTORE:
Pierino

Intanto non so cosa vuol dire suk e poi se clicco non vedo nessun documento bensì la foto ingrandita...anche se godo del 4x4 (occhi + occhiali)non capisco né vedo nulla che mi possa "accendere"..alla prossima!