none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Festeggiamenti decennale gemellaggio

29/8/2013 - 9:38


Sabato scorso, nell’ambito della fiera di San Bartolomeo, Patrono di San Giuliano Terme, si sono svolti i festeggiamenti per il decimo anniversario del gemellaggio fra i Comuni termali di San Giuliano Terme e Bad Tölz. Il momento Istituzionale, in cui è stato rinnovato il Patto di Gemellaggio fra le due cittadine, ha avuto inizio con i rispettivi inni nazionali e quello europeo, eseguiti magistralmente dalla Filarmonica Sangiulianese. A simboleggiare il legame e l’integrazione culturale che si sono sviluppati nel corso dei dieci anni di gemellaggio, gli organizzatori dell’evento (Amministrazione Comunale, Associazione ProLoco di San Giuliano Terme e Pubblica Assistenza, Sezioni di Arena Metato - Madonna dell’Acqua e San Giuliano Terme) hanno donato ai Rappresentanti istituzionali di Bad Tölz una scultura realizzata dall’artista Ellen Koch, che riporta nella corteccia di un olivo, simbolo di pace, il primo articolo dei diritti Umani. L’Amministrazione Comunale ha inoltre voluto consegnare un attestato di ringraziamento a tutti coloro che si sono adoperati per l’attivazione e lo sviluppo del gemellaggio e quindi a Pier Luigi Chelossi, ex Assessore dell’Ente e agli stessi organizzatori dell’evento.Ai festeggiamenti ha partecipato anche il Rappresentante del Comune di Vichy, gemellato con Bad Tölz e amico del Comune di San Giuliano Terme.A seguire il momento istituzionale, l’Assessore alla Cultura Fabiano Martinelli, coadiuvato dalle Dirigenti Scolastiche degli Istituti Comprensivi Scolastici del Territorio, ha consegnato i premi ai vincitori del concorso di pittura e illustrazione sul gemellaggio, rivolto agli alunni e alle alunne degli stessi Istituti. Sono stati poi premiati, dai Rappresentanti di Bad Tölz, i vincitori del concorso a quiz , effettuato dagli amici bavaresi in occasione della loro presenza all’ Agrifiera 2013. I festeggiamenti si sono conclusi con l’esibizione di balli rinascimentali dell’Associazione Culturale Kinzicadanza, e musiche e balli eseguiti da un gruppo folkloristico bavarese.

Fonte: Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/8/2013 - 21:34

AUTORE:
trextre

tutti ringraziamenti che porteranno voti...... Bisogna darsi da fare

29/8/2013 - 12:52

AUTORE:
Assessore Fabiano Martinelli

Colgo l'occasione di questo articolo per ringraziare personalmente tutti coloro che hanno reso possibile questa bella festa. In particolare:
Alessandro Betti, Daiana Contussi, Carolina Flinz, Adele Gambini, Roberto Ghelardi, Mileno Pecori e Patrizia Pilotta che hanno fatto parte del gruppo che si è riunito mensilmente dal dicembre scorso fino alla seconda metà di agosto per organizzare tutte le celebrazioni;
Ge.STe srl che ha contribuito all'allestimento di Piazza Gramsci e che ha messo a disposizione gli spazi e la cucina dell'Agrilocanda per la festa fatta durante Agrifiera;
La Pubblica Assistenza - sezione di Arena Metato e Madonna dell' Acqua per aver dato ospitalità all'albero di maggio donato dai tolzerini alla comunità sangiulianese;
Sonia Pieraccioni, Lida Sacconi, tutti gli insegnanti e tutti gli alunni dei due istituti comprensivi di San Giuliano e Pontasserchio per la partecipazione al concorso di pittura promosso dalla Pro Loco di San Giuliano e dalla Pubblica Assistenza con il patrocinio del Comune;
Mauro Vanni per aver rappresentato l'amministrazione nella giuria del suddetto concorso e Giampiero Becherini per i premi donatici;
Ellen Koch per la bellissima scultura "Un sogno comune";
Marisa Barbera e il gruppo Kinzica Danze che ha allietato con leggiadria le celebrazioni del gemellaggio;
Il gruppo degli sbandieratori di Calci che hanno partecipato ai festeggiamenti per il gemellaggio svoltisi a Bad Toelz il 27 luglio;
Il ristorante dell'hotel California per l'ottima cena del 23 agosto e il Circolo Arci di Migliarino per l'ospitalità in occasione della cena di benvenuto dei tolzerini in aprile organizzata da Pro Loco e Pubblica Assistenza;
Luigi Polito per il magnifico album fotografico sulla fauna e flora locale che ha donato agli amici di Bad Toelz, al nostro Sindaco e alla Pro Loco;
Massimo Cardelli, Grazia Angiolini, Anna Moschetti e Fedora Durante per il supporto dato all'evento;
Venanzio Fonte e tutto il CCN per l'album fotografico sui 10 anni del gemellaggio donato alla comunità tolzerina e apprezzatissimo;
I cittadini che hanno partecipato e contribuito alla buona riuscita delle varie cene allestite tra aprile e agosto per condividere momenti conviviali con gli amici tolzerini.
Si è trattato di un momento di festa alla buona riuscita del quale hanno contributo tantissimi cittadini, un'intera comunità si è unita per stringere in un grande abbraccio gli amici di Bad Toelz e sottolineare quanto tenga a questo gemellaggio!
Grazie a tutti!
Fabiano Martinelli
Assessore ai rapporti con le città gemellate