none_o


Il 15 novembre p.v. L'Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme apre la stagione del Teatro Rossini di Pontasserchio, con la direzione artistica di Martina Favilla - Presidente dell’Associazione Antitesi Teatro Circo. Una proposta artistica originale e di grande rilevanza, sostenuta dal Comune di San Giuliano Terme, Regione Toscana, Ministero della Cultura, che posiziona la città di San Giuliano Terme come area della cultura e della multidisciplinarietà con particolare attenzione all’inclusione sociale e alle nuove generazioni, con metodologie innovative. 

E non c'è da cambiare idea. Dopo aver sostenuto la .....
. . . sul Foglio.
Secondo me hai letto l'intervista .....
L'intervista a Piazza Pulita è di 7 mesi fa, le parole .....
Vedi l'intervista di Matteo Renzi 7 mesi fa da Formigli .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
storie Vere :Matteo Grimaldi
none_a
Indaco il colore del cielo
non parimenti dipinto
Sparsi qua e là
come ciuffi di velo
strani bioccoli di bambagia
che un delicato pennello
intinto .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
FINALMENTE DOMENICA!
di Ovidio Della Croce
L’Asinara in bicicletta

1/9/2013 - 12:30

Viaggetto 2: Asinara (Luglio 2013)
 
Ora che sono rientrato al porto turistico di Marina di Stintino, dove stamattina abbiamo parcheggiato la macchina con un biglietto giornaliero da cinque euro, l'Asinara mi manca.
 
La mattina alle dieci raggiungiamo il molo dove è ormeggiata la motonave “Il Gabbiano”, pago trentasei euro per due biglietti e il marinaio con la maglia azzurra e i calzoncini al ginocchio blu ci da un braccialetto di gomma verde con un numero di telefono, perché abbiamo scelto di visitare gagliardamente l'isola da soli in bicicletta. Ebbene no, il trenino gommato con la visita in gruppo non è quello che cerchiamo in questo “ultimo paradiso”, come dice a grandi caratteri il dépliant che leggo anche senza occhiali da vista, li ho lasciati all'agriturismo, mi sembravano superflui.
 
Navighiamo tra mare e cielo verso l'isola dell'Asinara, con i suoi cinquemila ettari di superficie, con una ventina di chilometri di lunghezza, sei di larghezza e cento di coste, ora parco nazionale e area marina protetta. Disabitata dal 1855, ora è possibile arrivarci con un accesso regolato.
 
A Fornelli, dove sbarchiamo, al Centro visite c’è un bar, un ufficio del parco e il noleggio delle mountain bike dei fratelli Madeddu. Sappiamo che venti chilometri in bici non sono molti, ma è caldo e i dislivelli possono essere pesanti se il sole spunta da dietro le nuvole. “Buongiorno”, dico, “Vorrei una bici leggera, ho una certa età”. Uno dei fratelli Madeddu mi fa: “Ci sono pure le bici elettriche”. Ma vedo una mountain bike nera nuova fiammante, leggera e con un buon cambio. “No grazie, prendo questa” e pago quindici euro a bici.
 
Insomma, pedala pedala prendiamo l'unica strada che traversa l'isola da cima a fondo, stretta, cementata con l’intenzione di arrivare a Cala Reale. Dopo la prima salita incontriamo il carcere di massima sicurezza che è chiuso e non fa quell'impressione che suscitava negli anni Settanta quando lo sentivamo nominare al telegiornale; poco più in là c'è la colonia penale agricola che accoglieva un tempo detenuti che lavoravano la terra e a volte potevano uscire a fare il bagno.
 
Pedala pedala il nostro viaggetto non ha solo una destinazione, ma è soprattutto questa pedalata sui saliscendi dell’Asinara: saliamo fino a trecento metri sul livello del mare e poi scivoliamo veloci in discesa per avere la spinta necessaria per affrontare la salita successiva. Su quell'unica strada stretta solchiamo le colline dell'isola con alte falesie a picco sul mare sulla costa occidentale, altrimenti pianeggiata in coste brulle che scendono in poche e solitarie spiaggette di sabbia dorata, odorate da lentischi, cisto, e lecci coperti di sale sulla costa orientale. Sono disallenato e rimango indietro. Vedo Susanna scendere di bicicletta e spingerla in salita, sembra una tartaruga marina in cerca di ossigeno sotto il sole feroce di mezzogiorno. Strani animali marini le tartarughe, hanno i polmoni come noi, ma con una boccata vanno in apnea e si immergono per molto tempo.
 
Pedala pedala, cammina cammina in salita, perché le salite le abbiamo fatte quasi tutte a piedi e scivola scivola in discesa, decidiamo di fare una breve sosta all'ombra seduti su un muretto per bere, mangiare due albicocche e un pugno di ciliege, perché non siamo come gli asinelli che incontriamo per strada che sopravvivono con niente.
 
La seconda sosta l'abbiamo fatta proprio lì, in fondo a una discesa, in una spiaggetta vicino a un ponte, esattamente come in certi dépliant dove c'è scritto “un angolo di paradiso”, abbiamo appoggiato le biciclette, ci siamo spogliati, abbiamo lasciato i vestiti sudati ad asciugare sulla roccia e siamo entrati in mare piano piano con la sensazione di immergerci totalmente in una parte fresca e silenziosa della natura.
 
È tutto come deve essere. Abbiamo nuotato facendo attenzione a non disturbare i saraghi che popolano queste acque e, con la testa sott’acqua, ho pensato alla vita e al silenzio che raramente si affaccia nella vita, ma che la percorre come fa una corrente che scorre nel profondo di questo mare. Nuotando nel mare liscio come l’olio ho pensato a questo povero Mediterraneo.
 
E via di nuovo mèzzi mézzi verso Cala Reale. Ci ripariamo a un fresco dietro il Palazzo per una terza sosta con uno spuntino, ma il peso della storia di questa parte della Sardegna, richiamato da una piccola cappella davanti alla spiaggia dell’Ossario, è più soffocante del sole a picco. Decine di migliaia di giovani soldati sardi, italiani, austriaci e tedeschi furono deportati all’Asinara, qui morirono soprattutto di colera e molti corpi furono buttati in mare.
 
Ma a questo punto preferiamo visitare il minuscolo CRAMA, Centro di recupero animali marini Asinara, con visita guidata da due gentili e motivate ragazze che, nella saletta divulgativa, illustrano la fauna marina dell’isola, parlano delle tartarughe marine minacciate di estinzione e, nella stanzetta delle vasche, ce ne mostrano tre della specie Caretta caretta in cura presso il Centro, presto saranno di nuovo libere di nuotare, ma ce n’è una quarta nell’ambulatorio veterinario. Compriamo una maglietta, lasciamo un’offerta e decidiamo di sostare in una spiaggia solitaria.
 
Mentre ce ne stiamo lì soli soletti tra scogli, erbe, mare e monti pensiamo che proprio qui era il posto dove volevamo fare una sosta. Decidiamo di rimandare a un’altra volta la visita a Cala d’Oliva dove c’è l’Ostello con qualche posto per dormire. Si fa tardi per rientrare a Fornelli in bicicletta, decidiamo di provare a salirle sull’ultimo bus per non perdere la coincidenza col traghetto confidando sulla bonarietà dell’autista. Con due biglietti per un totale di quattordici euro l’autista fa un piccolo strappo alla regola e carica noi e le biciclette. Torniamo a Fornelli in una ventina di minuti.
 
Chissà se sono riuscito a dare indicazioni utili e a spiegare come sono stato bene all’Asinara. Da tanto tempo sognavo di andarci e ora ho il desiderio di tornarci. Grazie Susanna per aver organizzato questo viaggetto.
 

Fonte: Fotografia di Susanna Vierucci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/9/2013 - 22:00

AUTORE:
cristina

Caro Ovidio,
Visto che ho passato quasi un mese in quella meraviglia di posto che è la Sardegna, leggo con piacere e con un po' di sana malinconia i tuoi racconti di viaggio. Mi ha affascinato soprattutto il giro in bici all'Asinara e mentre leggevo calcolavo mentalmente la probabilità di riuscire a farlo con mia figlia picola al seguito. Sono arrivata alla conclusione che ci possiamo provare.
Per ora ho testato la sua resistenza fisica portandola a vedere il sito archeologico di Nora, nel sud della Sardegna. Posto spettacolare. Un'ora buona di giro in mezzo alle rovine con guida al seguito.
Per convincerla le ho detto che andavamo a vedere le case delle fatine e ho imbastito una lunga storia, tutto sommato credibile. Anche troppo. E' stata un'ora a chiedere alla guida perché in casa non c'era nemmeno una fatina.
Magari con gli asinelli dell'Asinara andrà meglio...

Ci sentiamo presto

Cristina

4/9/2013 - 18:42

AUTORE:
LUIGI

SONO CONTENTO CHE TU ABBIA FATTO UNA BELLA VACANZA CON SUSANNA IN QUESTA ISOLA STUPENDA MA MOLTO CALDA E CREDO CHE TU ABBIA SOFFERTO UN PO' IL GRAN CALDO..............A PRESTO
GIGI

4/9/2013 - 14:10

AUTORE:
Alessandro

Credo tu abbia reso bene l’idea, o almeno m’è venuta voglia di andarci.
E forse a settembre il clima è anche migliore.
Ciao,
Alessandro.

2/9/2013 - 20:53

AUTORE:
Pierino

Praticare il turismo ecocompatibile non è da tutti.
Ci vuole tenacia costanza spirito di sacrificio e amore sviscerato per la natura.
In più hai avuto il privilegio di trovare una compagna di viaggio motivata e disponibile a condividere esperienze non certamente facili.
L'anno prossimo tornaci perché da come ne parli ci hai laciato il cuore e siccome al cuor non si comanda, non ti resta che ubbidirgli.